Digital
Partnership online tra il Messaggero e Opodo
Curiosità, notizie utili, immagini, suggerimenti. Il Messaggero.it si allea con Opodo.it, l'agenzia viaggi online che consente un accesso rapido e sicuro a più di 500 compagnie aeree, 70.000 hotel e oltre 7.000 punti di autonoleggio in tutto il mondo. Sul sito del Messaggero debutta la nuova Sezione Viaggi, completamente rinnovata e resa ancora più ricca e fruibile.
Grazie a una migliore navigabilità, infatti, sarà possibile una maggiore interazione con i lettori che potranno contare su un'ampia offerta di articoli e informazioni. Opodo, in particolare, non si limiterà a selezionare le soluzioni di viaggio, ma fornirà ai lettori suggerimenti e indicazioni utili sulle varie destinazioni proposte. Oltre a sviluppare una rete di concorsi per i viaggiatori, i navigatori del sito Il Messaggero.it saranno sempre più protagonisti. E nella pagina dedicata ai viaggi potranno inviare foto, immagini, commenti e testimonianze.
"La definizione di questa nuova partnership - commenta Roberto Riccio, Country Director di Opodo Italia - nasce dall'esigenza di allargare sia la base utenti di Opodo che la notorietà di marca, permettendo di "intercettare" gli utenti in momenti più ludici e non necessariamente legati a esperienze di puro shopping online o di search. Inoltre, la sinergia con Messaggero.it, permetterà a Opodo di ribadire la qualità e l'affidabilità del prodotto viaggi offerto online e, condividendo piattaforme e utenti con Messaggero.it, amplieremo l'offerta di servizio ad hoc e di contenuti specifici sul travel per il sito stesso".
"L'implementazione della nuova Sezione Viaggi - spiega Paola Venegoni, direttore generale di Piemme che si occupa della raccolta pubblicitaria dei giornali e dei siti del Gruppo Caltagirone Editore - fa parte del nostro piano di sviluppo strategico del sito con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la frequentazione da parte dei navigatori. La soluzione scelta vuole differenziarsi rispetto a quanto c'è oggi sul mercato e ci consentirà di proporci agli utenti con un prodotto innovativo".