Digital

Pixel Advertising: semestre a +60% grazie all'integrazione

La concessionaria di StudentiMediaGroup ha nell'online il suo core business ma in questi mesi ha lavorato anche sulla vendita di spazi su free press e l'implementazione della rete di distribuzione a marchio PromoStudents.

È un semestre all'insegna della crescita quello che si è appena concluso per Pixel Advertising, la concessionaria nata 8 mesi fa dall'evoluzione della divisione Studentiadv di StudentiMediaGroup. In pochi mesi Pixel Advertising si è affermata sul mercato come concessionaria cross-mediale e ha registrato una crescita in termini di fatturato pari al +60% rispetto allo stesso periodo del 2006 (gennaio-giugno).

Un risultato importante, frutto di una strategia che si è concentrata principalmente su due asset: l'apertura verso nuove realtà e l'integrazione dei canali online con i nuovi media offline. Pixel Advertising ha nell'online il suo core business ma, in questi mesi, ha lavorato anche sulla vendita di spazi su free press e l'implementazione della rete di distribuzione a marchio PromoStudents .

"La strategia di integrare queste due realtà - spiega Cristina Pianura, direttore della concessionaria (nella foto) - ha contribuito a raggiungere risultati soddisfacenti e a sviluppare progetti complessi garantendo un flusso efficace di interscambio tra internet, il below the line e il marketing di prossimità. D'altro canto, va valutata positivamente anche la scelta di rappresentare siti di editori esterni a StudentiMediaGroup: oggi gestiamo un network di 12 siti che ci fornisce un bacino impressioni pari a 350.000.000 di pagine viste per 6.000.000 di utenti unici, oltre che garantirci un buon equilibrio in termini di copertura e reach sul nostro target, i giovani dai 14 ai 35 anni".

Gli obiettivi per il secondo semestre 2007 sono altrettanto ambiziosi: primo fra tutti il posizionamento di Pixel Advertising tra le prime dieci concessionarie web italiane, attraverso il costante adeguamento dei servizi alla richiesta di penetrazione sul target giovane da parte dei clienti, e attraverso il consolidamento delle acquisizioni realizzate durante l'anno.