Digital

Sbarca sul web la gara per creativi Zopacontest

Fra poche settimane sbarcherà Zopa.it, la gara online che si rivolge a tutti coloro che si sentono creativi, in particolare a chi ha fatto della creatività il centro dei propri studi o della propria professione: designer, copywriter, film-maker, stilisti, artisti, professionisti, studenti delle facoltà di architettura e comunicazione o di istituti di design.

Quattro i diversi mezzi espressivi che si possono scegliere: testo, grafica, flash animation e video. Primo indizio: con Zopa.it per investire e prendere in prestito soldi non servono le banche, ma le persone. Questo è il valore aggiunto di Zopa.it: coniugare condizioni vantaggiose per chi presta e per chi prende in prestito denaro con la gratificazione di farlo direttamente tra persone in carne ed ossa. In premio ci sono un biglietto aereo per il giro del mondo del valore di 2.000 euro per la categoria video e buoni da 500 euro per l'acquisto di biglietti aerei per le altre sezioni.

Ulteriori dettagli sul concorso, la cui scadenza è fissata al 30 novembre, sono disponibili su www.zopacontest.it. I lavori possono essere votati online da tutti. Le preferenze date dai navigatori saranno uno dei criteri di valutazione presi in considerazione dalla giuria tecnica, alla quale spetta il verdetto finale. Zopa (ZOne of Possible Agreement) nasce in Gran Bretagna nel 2005, finanziata dagli stessi investitori di e-Bay e Skype. Il suo funzionamento si basa sulla creazione di una comunità online nella quale i Richiedenti (coloro che richiedono un prestito) e i Prestatori (coloro che investono il proprio denaro prestandolo ad altri) possono interagire direttamente, senza ricorrere ad intermediari, ottenendo così condizioni migliori per entrambi: tassi più bassi per chi ottiene il prestito e interessi più alti per chi presta denaro.

In meno di due anni, la community inglese ha superato i 150.000 iscritti ed è citata come uno degli esempi più significativi del cosiddetto Web 2.0. Proprio sulla base del successo e dell'esperienza del modello britannico, Zopa sta allargando il proprio raggio d'azione: l'Italia è il primo paese in Europa – dopo il Regno Unito - ad essere raggiunto da questo rivoluzionario modello di finanza personale.