UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Sigma-Tau diffonde la conoscenza scientifica su Guidagenitori.it

La Fondazione Sigma-Tau, ha scelto per il secondo anno consecutivo le pagine di www.guidagenitori.it per diffondere la conoscenza scientifica a misura di bambino. Lo afferma il dott. Pino Donghi, Segretario Generale della Fondazione Sigma-Tau. Lo scorso anno è stata data la voce alla 'La scienza in gioco' attraverso la pubblicazione di una serie di esperimenti da realizzare in compagnia dei genitori. Il contenuto degli esperimenti riguardava lo svolgimento pratico di alcune teorie chimico-fisiche. Tutti gli esperimenti dovevano essere ripetuti in presenza di un adulto. In questo modo ai ragazzi è stato proposto un modello di apprendimento delle regole appartenenti al mondo della fisica e della chimica che consentisse loro di comprenderle con maggiore facilità e soprattutto senza fatica.

Quest'anno è stato dato spazio alla conoscenza del corpo umano, si parla delle arterie, delle vene e dei capillari che provvedono a far circolare ogni giorno circa 8.000 litri di sangue. Si parla della respirazione, delle articolazioni e da cosa è composto il sangue.

Nel minisito 'Scopriamo insieme il corpo umano' le mamme ed i papà hanno a disposizione 12 capitoli illustrati ed interattivi per rispondere e confrontarsi sulla curiosità dei figli. La crescita ed il ciclo vitale del corpo umano sono determinate da regole e ragioni destinate il più delle volte a rimanere oscure e misteriose. Nelle pagine dedicate si trovano semplici illustrazioni e interessanti informazioni da condividere con i piccoli. Si tratta di un mondo interessante che può conquistare l'attenzione dei bambini.

L'iniziativa è stata realizzata dalla Mironet, editore del giornale telematico www.guidagenitori.it sia nella stesura dei testi che nella realizzazione grafica. La Fondazione Sigma-Tau, impegnata da oltre venti anni nella divulgazione della cultura e delle conoscenze scientifiche, ha contrubuito alla realizzazione del progetto che rimarrà online dal 1° luglio a tutto il 30 settembre 2007.