UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Telecom Italia fa il suo ingresso in Second Life

Le isole sono: "Alice Home", la sede virtuale di Alice, "Alice MyGp", un grande circuito aperto a gare automobilistiche e motociclistiche, "Tim Stadium" e "Alice Video".

Si è svolto ieri sera a Montale (Pistoia) il primo Second Life Pride, raduno della real life del popolo di Second Life, in occasione del quale Telecom Italia ha fatto ufficialmente il suo ingresso in SL presentando 4 isole realizzate in collaborazione con ISN Virtual World – il principale provider full service di Second Life in Italia.

Le isole sono: "Alice Home", la sede virtuale di Alice all'interno della quale gli avatar potranno conoscere i servizi e i prodotti di Telecom Italia come la televisione via ADSL Alice Home TV e vedere gli episodi delle sit-com incluse nel pacchetto base; l'isola "Alice MyGp", un grande circuito aperto a gare automobilistiche e motociclistiche, che permetterà agli appassionati dei motori di provare, come in un videogioco, l'ebbrezza di girare in pista, gareggiando con automobili firmate Alice; "Tim Stadium" una vera e propria riproduzione di uno stadio di serie A, dove gli Avatar potranno organizzare dei veri campionati di calcio e, infine, l'isola "Alice Video" in cui si potranno vedere i contenuti video di Rosso Alice, il portale ADSL di Telecom Italia, e di Alice Dailymotion , il canale video del Portale Alice, dove si potranno pubblicare anche filmati generati dagli Avatar su Second Life.

Tanti gli eventi che hanno animato la giornata di ieri che ha raggiunto il suo culmine durante il concerto di Irene Grandi, madrina della manifestazione, che al termine del live ha raggiunto, con il suo ormai noto avatar, la festa che si stava svolgendo parallelamente anche nel mondo virtuale di Second Life e durante la quale, hanno fatto la loro apparizione anche i "Linden" – i fondatori di SL- che insieme ai numerosi avatar hanno contribuito ad animare la festa. 'E' stato davvero straordinario e di grande gratificazione per noi – commenta Mattia Crespi, chief executive officer di ISN Virtual Worlds – che alcuni tra i massimi esponenti della "Cenerentola" della Silicon Valley, abbiano non solo partecipato alla serata attraverso uno degli eventi considerati ad oggi , tra i più significativi nel mondo SL a livello mondiale, ma abbiano, inoltre, manifestato soddisfazione ed apprezzamento per la gestione realizzata da un team interamente italiano." "Il fatto che Linden Lab – continua Crespi - abbia presenziato all'evento è di massimo riconoscimento e ha confermato l'accreditamento del lavoro realizzato con un partner di prestigio quale Telecom Italia'.

Lo show acrobatico di una formazione di aerei fantasiosamente ispirati alle mitiche Frecce Tricolore - ancora una volta simbolo per eccellenza dell'italianità del progetto - hanno chiuso la serata, dando alla manifestazione ancora maggiore rilievo, anche per le difficoltà tecniche coinvolte nella realizzazione del volo acrobatico sincronizzato, mai realizzato fino ad ora in SL.