Digital
Telecom Italia realizza il Portale Istituzionale dello Stato Città del Vaticano
Il Governatorato dello Stato Città del Vaticano e
Telecom Italia
annunciano la realizzazione del Portale Istituzionale
www.vaticanstate.va rivolto alla illustrazione
dei servizi, delle attività e dell'organizzazione dello Stato.
Realizzato in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco), cui prossimamente si aggiungerà il portoghese, il Portale presenta attraverso le sue cinque sezioni (Stato e Governo, Servizi, Altre Istituzioni, Monumenti, Shop) gli Organi dello Stato, i principali monumenti con relative descrizioni ed immagini, gli orari dei servizi di pubblica utilità, un percorso fotografico attraverso i Giardini Vaticani e la possibilità di visualizzare in tempo reale - per mezzo di 5 webcam - alcuni scorci suggestivi. In futuro, offrirà anche la possibilità di acquistare i prodotti numismatici e filatelici e gli articoli realizzati dall'Ufficio vendita pubblicazioni e riproduzioni dei Musei Vaticani.
Progettato in un'ottica moderna e interattiva, il Portale risponde alle esigenze di chiarezza e semplicità espositiva per una facile e razionale fruizione di informazioni e servizi. Le sezioni sono basate su tre diverse piattaforme: la prima è dedicata ai contenuti, con l'inserimento e l'aggiornamento delle informazioni da più fonti; la seconda all'accesso, e gestisce l'interfaccia grafica, la presentazione visuale dei contenuti e la navigazione del Portale; la terza è specifica per le transazioni economiche. Le piattaforme sono create in modo da dialogare tra loro e si appoggiano su un'architettura hardware e software che si integra con il contesto informatico già presente in Vaticano.
La consolidata esperienza di Telecom Italia, che ne ha curato la progettazione, lo sviluppo e la messa on line, e la collaborazione delle diverse strutture dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede, hanno permesso la realizzazione del Portale che si affianca al sito www.vatican.va, canale telematico ufficiale della Santa Sede.