UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

Telecom Italia realizza il Portale Istituzionale dello Stato Città del Vaticano

Da domani sarà online il Portale Istituzionale dello Stato Città del Vaticano, realizzato in cinque lingue per illustrare i servizi, le attività, le opere d'arte e l'organizzazione dello Stato.

Il Governatorato dello Stato Città del Vaticano e Telecom Italia annunciano la realizzazione del Portale Istituzionale www.vaticanstate.va rivolto alla illustrazione dei servizi, delle attività e dell'organizzazione dello Stato.

Realizzato in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco), cui prossimamente si aggiungerà il portoghese, il Portale presenta attraverso le sue cinque sezioni (Stato e Governo, Servizi, Altre Istituzioni, Monumenti, Shop) gli Organi dello Stato, i principali monumenti con relative descrizioni ed immagini, gli orari dei servizi di pubblica utilità, un percorso fotografico attraverso i Giardini Vaticani e la possibilità di visualizzare in tempo reale - per mezzo di 5 webcam - alcuni scorci suggestivi. In futuro, offrirà anche la possibilità di acquistare i prodotti numismatici e filatelici e gli articoli realizzati dall'Ufficio vendita pubblicazioni e riproduzioni dei Musei Vaticani.

Progettato in un'ottica moderna e interattiva, il Portale risponde alle esigenze di chiarezza e semplicità espositiva per una facile e razionale fruizione di informazioni e servizi. Le sezioni sono basate su tre diverse piattaforme: la prima è dedicata ai contenuti, con l'inserimento e l'aggiornamento delle informazioni da più fonti; la seconda all'accesso, e gestisce l'interfaccia grafica, la presentazione visuale dei contenuti e la navigazione del Portale; la terza è specifica per le transazioni economiche. Le piattaforme sono create in modo da dialogare tra loro e si appoggiano su un'architettura hardware e software che si integra con il contesto informatico già presente in Vaticano.

 La consolidata esperienza di Telecom Italia, che ne ha curato la progettazione, lo sviluppo e la messa on line, e la collaborazione delle diverse strutture dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede, hanno permesso la realizzazione del Portale che si affianca al sito www.vatican.va, canale telematico ufficiale della Santa Sede.