UPDATE:
BEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025Nuove nomine in Carlsberg Group: dal primo gennaio Alius Antulis nominato Managing Director Italia e Olivier Dubost Presidente e AD di Brasseries KronenbourgPer il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 Coca-Cola lancia il The Coca-Cola Music Fest e avvia la sua più grande programmazione esperienziale in Italia firmata Louder e All CommunicationChristmas Parade 2025: a Roma la più grande parata natalizia d’Europa a favore dell’Ospedale Bambino Gesù, con oltre 30.000 persone e la partecipazione del Sindaco Gualtieri. Firma Lux EntertainmentL'Unione Europea approva la fusione Omnicom - IPG e la nascita di un big player da 26 miliardi di dollari di ricavi
Digital

TradeDoubler acquisisce Interactive Marketing Works Ltd

TradeDoubler, azienda paneuropea di marketing digitale, ha annunciato il 25 luglio l'acquisizione di tutte le azioni di Interactive Marketing Works Ltd e delle sue affiliate ('The IMW Group'). Il prezzo di acquisito ammonta a 56 milioni di sterline (circa 84 milioni di euro). The IMW Group è costituito da due entità commerciali, "The Search Works", una nota agenzia di search engine marketing e "The Technology Works", un fornitore di search engine marketing, tra i cui prodotti spicca BidBuddy - una tecnologia per la gestione degli investimenti sui motori di ricerca.

L'acquisizione completa ed amplia l'attuale portfolio di prodotti basati su performance di TradeDoubler che include marketing di affiliazione, campagne di advertising online, campagne pay-per-call e tecnologia di tracking online e di ad serving. La nuova offerta combinata offre grandi sinergie alla base clienti di entrambe le aziende. Il search engine marketing e il marketing di affiliazione sono i maggiori canali di marketing online per campagne di direct response, con previsioni di crescita significative per entrambi.

The Search Works opera nel Regno Unito, mentre The Technology Works ha una presenza più estesa, sia in Europa che in Asia. TradeDoubler invece opera con uffici in 18 mercati europei. "L'ampliamento della gamma di prodotto e l'ulteriore internazionalizzazione sono componenti chiave della strategia di crescita di TradeDoubler. L'acquisizione si rivolge ad entrambe queste aree estendendo le attività di Search Works e di The Technology Works in tutta Europa e utilizzando l'Asia come punto d'appoggio per implementare l'offerta di prodotto di TradeDoubler nei mercati asiatici," afferma William Cooper, Ceo di TradeDoubler.

Nick Hynes, Ceo di The IMW Group aggiunge, "Esiste una naturale affinità tra i prodotti e servizi di TradeDoubler e la tecnologia di search management che noi offriamo. Crediamo inoltre che ci sia una forte vicinanza culturale tra le nostre due organizzazioni. Insieme saremo in grado di offrire servizi e tool per il marketing online senza precedenti ad un ampio numero di clienti, prevalentemente in Europa, ma non solo."

Oggi TradeDoubler ha anche presentato i risultati finanziari del secondo trimestre 2007, che hanno visto un consolidamento di ricavi, marginalità ed utile lordo. Il fatturato per il periodo compreso tra aprile e giugno 2007 è cresciuto del 27,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, totalizzando 512,6 milioni di Sek (circa 56 milioni di euro); l'utile lordo è aumentato del 25,4 per cento arrivando a quota 143 milioni di Sek (circa 15,5 milioni di Euro).