UPDATE:
Mediaworld punta sui propri marchi privati Peaq, Koenic, Isy e OK per la crescitaMediaWorld spinge sulle private label con investimenti triplicati e mirati su partnership, attivazioni ed engagement. Nel 2026 budget adv in linea con il 2025 (60 mln di euro) e Retail Media sempre più sofisticatoBEA World Festival 2025. Dai 5.000 Droni usati per il Grand Egyptian Museum al futuro della event Industry in Africa: Hamed Arafa (HiLights) rilancia l'Egitto e indica la prossima grande frontieraBEA World Festival 2025. European Experience Index: cosa vogliono davvero i clienti nella brand experience europea. Iannarelli: "Non è un semplice report, ma una fotografia sincera che ci invita a cambiare. Da qui parte l’evoluzione del nostro mercato"BEA World Festival 2025. Vent’anni di live communication, dalla meraviglia alla trasformazione: il futuro è ancora liveBea World Festival 2025. Viaggio nelle decadi dell’event industry con gli eventi più rappresentativiFREE EVENT conquista il mercato del luxury con l'oro al BEA World per l'evento Pershing 40 Years & GTX70 LaunchDolomiti Superski on air con “Be part of the legend”: il nuovo spot internazionale firmato WR&G che porta mito e realtà sulle pisteLa stagione remiera della voga alla veneta si è conclusa con la tradizionale Festa della Voga al Teatro Goldoni, celebrando i campioni della Regata Storica 2025WARNER BROS. DISCOVERY: nuove iniziative on-air e social per promuovere educazione al rispetto e contrasto alla violenza di genere
Digital

Tutta la radio su Giornaleradio.info

E' nato Giornaleradio.info (www.giornaleradio.info ), primo sito di informazione italiano dedicato al mondo della radio. Curato da un team di giornalisti ed esperti del settore radiofonico, www.giornaleradio.info è un canale sempre aperto sul quello che accade nel panorama italiano e internazionale a broadcaster (radio pubbliche, network commerciali, syndication, superstation, emittenti locali), professionisti del settore, operatori della pubblicità e del marketing, web radio e podcasting, eventi e tecnologie.

"Il Giornaleradio.info colma un vuoto nell'editoria italiana dando voce a un mezzo seguito ogni giorno con passione e fedeltà da quasi 40 milioni di italiani e su comparto industriale che quest'anno ha registrato un giro d'affari pubblicitario di oltre 600 milioni di euro - dice Nicoletta Boldrini, giornalista responsabile del Giornaleradio.info. "Il Giornaleradio.info è il primo canale di informazione quotidiana dedicato a un mezzo straordinariamente moderno e importante, ma troppo spesso trascurato dai media. La radio ha un glorioso passato alle spalle e un grande futuro davanti. E' un mezzo che meglio e prima di altri ha trovato nel web un supporto e un alleato ideale. A suo modo, anche il nostro Giornaleradio.info ne è la dimostrazione".