Digital

Upgrade Multimediale firma il nuovo sito Replay

Tramite il sito replay.it è attiva una campagna di 'viral marketing' che mira ad aggregare appassionati del web e dello sportswear. Il progetto internet è stato realizzato dalla veronese Upgrade Multimediale .

E' online il nuovo web site Replay (replay.it) dedicato alla presentazione della nuova collezione s/s 2008: il progetto internet è stato realizzato da Upgrade Multimediale, realtà di Verona che collabora dal 2004 con il brand di abbigliamento sportswear della trevigiana Fashion Box Industries. I diversi progetti internet che Upgrade Multimediale ha sviluppato per il settore fashion sono visibili all'indirizzo upgrade4.it.

Collegandosi al sito replay.it l'utente può scegliere se firmare i 'pixel' della home page colorando l'immagine che si presenta inizialmente in bianco/nero. In caso affermativo, l'utente, che diventa protagonista attivo della campagna, è invitato a iscriversi alla community Replay club e a inviare un sms a un amico mediante un apposito box visibile nel sito. In tal modo si accenderà e si colorerà uno dei pixel che compongono l'immagine, al quale sarà assegnato il nickname dell'utente.

L'amico invitato potrà rintracciare i pixel accesi e decidere se unirsi alla community per partecipare all'iniziativa e per essere sempre aggiornato sulle novità di Replay.

Il fine dell'iniziativa è far conoscere la nuova collezione del brand e il web site a più persone possibile, non solo agli iscritti alla community Replay club. Si tratta di una campagna di 'viral marketing' che mia a sfruttare il passaparola per aggregare appassionati del web e dello sportswear.

Dal menu si può visionare la nuova collezione s/s 08: l'area è presentata come una 'camera oscura' con le immagini sviluppate in tempo reale. "La realizzazione delle animazioni contenute in questa sezione hanno richiesto un grande impegno da parte nostra: oltre alla giornata dedicata alle riprese in blu screen, abbiamo dedicato una settimana al lavoro di post-produzione", afferma Fabio Guzzano , direttore creativo di Upgrade Multimediale. E conclude: "La sfida più grande è stata cercare la giusta combinazione di luci e ombre tale da far credere all'utente di trovarsi in una vera camera oscura".