Digital
WebTrends Marketing Lab 2, web analytics in profondità
WebTrends, una delle società leader di mercato nel settore
delle web analytics, ha lanciato WebTrends Marketing Lab 2, la
sua nuova suite di servizi a supporto del marketing online. Si tratta in
particolare di due prodotti che si affiancano all'offerta WebTrends preesistente
(WebTrends Analytics e WebTrends Dynamic Search) e che permettono di raggiungere
un grado di dettaglio estremamente approfondito nell'ambito dell'analisi del
traffico sui siti e di conseguenza ottimizzare le strategie di marketing e di
comunicazione online.
Il primo prodotto risponde al nome di Webtrends Score, uno strumento che analizza il comportamento dei navigatori su un determinato sito e assegna loro un punteggio a seconda delle azioni da loro compiute: aver visitato aree del sito particolarmente significative, aver dedicato del tempo a visionare un contenuto video, aver analizzato una proposta online in profondità, e così via. In questo modo il responsabile del sito potrà distinguere tra visitatori più o meno "interessanti" dal punto di vista del marketing.
Il secondo strumento è WebTrends Visitor Intelligence, un sistema che integra le informazioni prodotte da WebTrends Score con altre informazioni sul navigatore fornite da strumenti offline (per esempio altre iniziative di CRM sullo stesso utente) e altri strumenti online come l'e-mail marketing per effettuare uno screening molto dettagliato dei visitatori di un sito, creare dei gruppi omogenei e quindi porre le basi per successive azioni di marketing e comunicazione tagliate su misura per questi gruppi.
I due nuovi strumenti poggiano infine su WebTrends Marketing Warehouse, un sistema di database relazionale aperto di fascia enterprise, che permette di utilizzare gli strumenti da un'unica interfaccia utente, confrontare ricerche organiche e sponsorizzate in un unico report e di correlare molteplici segmenti attraverso campagne, interesse nei confronti dei contenuti e search, per individuare nuove opportunità di migliorare contenuti e messaggi di marketing.
Conrad Bennett, Technical Service Director Emea di Webtrends (nella foto), nel presentare le nuove soluzioni di Web Analytics, ha sottolineato come queste rappresentino "Un notevole passo in avanti verso una maggiore comprensione dei visitatori di un sito e verso l'attuazione di una politica di engagement davvero efficace. Se infatti prima di oggi tutti i visitatori che non si erano trasformati in acquirenti venivano semplicemente considerati 'persi', ora con questi nuovi strumenti possiamo vedere se veramente un visitatore è solamente casuale o se invece è comunque potenzialmente interessante per successive azioni di marketing. Il processo di engagement infatti nella maggioranza dei casi non si risolve in un "colpo di fulmine" per cui un navigatore entra in un sito e al primo colpo si converte in un acquisto (o in un'azione), ma è molto più graduale. Con i nuovi strumenti di WebTrends siamo in grado di identificare questo processo graduale e di incrociarlo con altri dati a disposizione dell'azienda per calibrare e ottimizzare quelle azioni di marketing che consentono di coinvolgere questo tipo di utenti".