Digital

Youtube si espande a livello mondiale

YouTube, LLC , la video community più popolare al mondo, annuncia oggi la propria internazionalizzazione.

Versioni locali di YouTube sono ora disponibili in Brasile, Francia, Irlanda, Italia, Giappone, Olanda, Polonia, Spagna e Gran Bretagna.
L'annuncio di oggi rappresenta un primo passo verso il processo di completa localizzazione del sito all'interno di ciascuno dei nove Paesi. Nel corso di questo primo stadio del processo di localizzazione sono state tradotte l'homepage e le funzioni di ricerca. Tuttavia, col tempo, ciascun sito potrà beneficiare di un'esperienza "locale" completa che permetterà agli utenti la realizzazione di video ranking, commenti, così come sezioni Video, Canali, Categorie e Community specifiche per ciascun Paese.

"Il video è universale e consente alle persone nel mondo di comunicare e scambiarsi idee. Con l'annuncio di oggi comunichiamo l'ampliamento di una piattaforma già globale, fatto per renderla ancora più rilevante per le nostre comunità locali - ha affermato Chad Hurley, co-fondatore e ceo di YouTube -. YouTube sarà ora più accessibile e interessante per un pubblico internazionale e non vediamo l'ora di estendere questo progetto, nei prossimi mesi, anche agli altri Paesi".

"Sin dall'inizio i nostri obiettivi sono stati quelli di creare una fantastica esperienza d'uso per gli utenti di YouTube, oltre che un ottimo prodotto - sostiene Steve Chen, co-fondatore e chief technology officier di YouTube -. Siamo entusiasti di poter offrire ora lo stesso fantastico prodotto ad una comunità globale, attraverso siti locali che non solo permettono di promuovere le singole comunità ma che parlano anche la loro stessa lingua".

Il lancio dei nove siti internazionali di YouTube è un passaggio successivo naturale per permettere agli utenti di ciascun Paese di condividere e creare video nella propria lingua, scoprire quali sono i video più popolari e rilevanti per i singoli mercati e comunicare con altri utenti dello stesso Paese. In vista di questo lancio, YouTube ha già firmato numerosi accordi con i principali content provider a livello internazionale, tra cui emittenti televisive come Rai, LA7, BBC, France 24, le spagnole Antena 3 e Cuatro TV, la portoghese RTP, le olandesi VPRO e NPO; squadre di calcio europee come il Chelsea FC, AC Milan, Barcelona FC e il Real Madrid; organizzazioni non-profit come Greenpeace, Friends of the Earth, UNHCR e Medecins du Monde.