Integrated

Italpollina affida a Cayenne il rinnovamento di brand identity, logo, sito, pack e la campagna pubblicitaria

L'agenzia ha firmato per l'azienda italiana attiva nella produzione di fertilizzanti organici, biostimolanti e microrganismi un progetto di comunicazione a 360° comprensivo della nuova immagine, più moderna e globale, e il video corporate.

Proseguono i progetti di rinnovamento e sviluppo di Italpollina, azienda italiana attiva nella produzione di fertilizzanti organici, biostimolanti e microrganismi.
La Società, in linea con la propria evoluzione e con quella del mercato in cui opera, ha deciso di affermare questa crescita anche attraverso la definizione di una nuova brand identity: un’ immagine moderna ed al passo con i tempi, che ribadisce in maniera forte i valori di passione, innovazione e sostenibilità oggi alla base dell’attività dell’azienda.

Un’immagine unica e globale, riconoscibile allo stesso modo in tutti i paesi in cui è presente Italpollina.
Il rinnovamento dell’immagine di Italpollina è stato affidato a Cayenne, l'agenzia di comunicazione integrata guidata da Peter Michael Grosser, che si è occupata non solo di studiare e ridisegnare il logo, ma ha ripensato tutta la brand identity.

“Nel suo insieme, il logo deve raccontare la nostra storia - afferma Luca Bonini, Amministratore Delegato di Italpollina -. La storia di un’azienda che da oltre 50 anni è ogni giorno al fianco degli agricoltori per aiutarli a prendersi cura delle proprie produzioni in modo naturale e innovativo, come recita la nostra mission. Con Cayenne è nato un vero e proprio rapporto di partnership che si è andato costruendo attraverso un solido percorso di conoscenza. Cayenne ha agito da vero consulente aiutandoci a focalizzarci sul nostro brand, a circoscrivere i valori che ci contraddistinguono e a identificare i nostri vantaggi competitivi”

Ne è conseguito un progetto di comunicazione a 360° che dall’esplicitazione della mission si è tradotto nella ridefinizione del logo, del pay-off, dell’immagine coordinata, del packaging system, del sito, del video corporate e in una nuova campagna pubblicitaria.

Il nuovo look di Italpollina é riassunto nel logo, all’interno del quale il simbolo di riferimento non cambia, ma si rinnova. Il gallo è un elemento forte, da sempre legato alla tradizione dell’azienda e al business dal quale l’azienda è partita; inoltre ben rappresenta il posizionamento che Italpollina ha sul mercato e che conferma la volontà di voler proseguire su questa strada. È, però, un gallo più fiero, guarda in avanti, rivolto verso il futuro, ed è rappresentato nell’atto di cantare, richiamando così il risveglio e la rinascita, con una coda che ricorda le colline e i campi arati.

La semantica del gallo scelta per il logotipo è propria del mondo digitale, dove tutto è veloce e mutevole, e sottolinea la vocazione innovativa del marchio e la sua propensione al cambiamento per cavalcare i tempi.

L’accentuazione della lettera “O” all’interno del nome Italpollina ha un significato ben preciso: richiama un sole che sorge, che con il suo colore giallo e il pay off che la accompagna “Hello Nature! “vuole simboleggiare il risveglio del nuovo giorno, un giorno più vicino alla Natura.


“È stato un privilegio poter lavorare direttamente con la proprietà e avere la possibilità di sviluppare un progetto di alti contenuti professionali - afferma Paola Rossi, Account Director di Cayenne -. Ogni elemento di comunicazione definito è frutto di un processo rigoroso, condiviso e convergente nella strategia di marca
elaborata”.

.
Italpollina ha un giro di affari di oltre 50 milioni di Euro (dati al 31.12.2016) e conta oggi due stabilimenti produttivi in Italia, uno in Spagna e sedi operative in Francia, Spagna, Giordania, Corea del Sud, USA, Canada, Cina, Argentina, Brasile, Cile, Messico e Russia.

Credits
Agenzia: Cayenne
Brand Strategy : Alessandro Pedrazzini
Responsabile Creativo: Lydia Dovera
Art Director: Matteo Sozzi
Account Director: Paola Rossi
Account Executive: Rossana De Rosa
Responsabile Reparto Digital: Efrem Maggi
PM: Jacopo Viola
Web Designer: Matteo Pagnoncelli 
Responsabile Grapich Designer: Emanuela Signorelli
Graphic Designer: Alice Pusceddu e Gabriele Beltrame