Integrated

L’energia di Enel è una porta che apre un mondo di possibilità, nella nuova campagna corporate di Saatchi & Saatchi. Produce Filmmaster

A un anno dal lancio della nuova identity di Gruppo all’insegna dell’”Open Power”, prosegue il racconto di una azienda che apre le porte dell’energia a nuovi usi e disegna opportunità da vivere insieme. La campagna si inserisce nel percorso intrapreso nell’ultimo anno da Enel, che ha portato a una convergenza del format visivo tra le comunicazioni commerciali e quelle corporate. La creatività è declinata in tv, su stampa quotidiana, periodica e sul web. Pianifica Mindshare.

Cos’è l’energia oggi? E’ la domanda a cui cerca di rispondere lo spot della nuova campagna istituzionale di Enel, on air a partire da domenica 26 febbraio. A un anno dal lancio della nuova identity di Gruppo all’insegna dell’”Open Power”, prosegue il racconto di una azienda che apre le porte dell’energia a nuovi usi e disegna opportunità da vivere insieme.

Il mondo dell’energia è cambiato così come la sua rappresentazione: non è più una lampadina ma una porta. “Una porta che apre nuovi percorsi, che mette in comunicazione il passato con il futuro e il futuro con il presente. Una porta che ci fa accedere a connessioni più veloci per conoscere, scoprire, condividere; che ci fa entrare in case che dialogano con persone e ci fa arrivare sempre più lontano con la mobilità elettrica”.

La campagna, ideata da Saatchi & Saatchi, si inserisce nel percorso intrapreso nell’ultimo anno da Enel, che ha portato a una convergenza del format visivo tra le comunicazioni commerciali e quelle corporate. Quattro le settimane di on-air della campagna che, oltre allo spot per la Tv, è presente su stampa quotidiana, periodica e sul web

I protagonisti dello spot - un runner, una skater, un gruppo di ingegneri, una donna, due giovani studentesse, un uomo al volante di un’auto elettrica - attraversano delle porte colorate che li conducono in una nuova dimensione. Un mondo in cui le vecchie centrali acquisiscono nuova vita, le connessioni viaggiano più veloci, le smart home sono una realtà e la mobilità elettrica porta sempre più lontano. Perché, come conclude lo speaker, “l’energia di Enel è una porta che, aprendosi a nuovi usi, apre un mondo di possibilità per tutti”.

Realizzato per Filmmaster Productions dai registi We Are From LA, la coppia di registi francesi premiata al Festival di Cannes e ai Grammy Awards (video Happy di Pharrell Williams,)

La fotografia è di Nicholas Loir, che ha saputo armonizzare le luci naturali con quelle al neon creando per ogni inquadratura un vero quadro di colore. La colonna sonora “Diamond veins” dei French 79 conferisce a tutte le scene un’energia dinamica e contagiosa.

Anche nella campagna stampa e web la porta, i colori al neon, le atmosfere ricreate dal fotografo Lorenzo Vitturi, rendono gli scatti suggestivi, capaci di catturare immediatamente l’interesse del pubblico.

La campagna è stata pianificata da Mindshare con la scelta di posizioni esclusive per Enel. Lo spot Tv è di formati da 60’’, 40’’ e 30’’prevalentemente in prime time con spazi ad hoc; la stampa quotidiana è stata pianificata nelle prime pagine delle testate oppure in ultima pagina, infine anche il Web vedrà l’utilizzo di formati innovativi e di grande visibilità.

 

CREDITS

Direttore Creativo Esecutivo: Agostino Toscana

Direzione Creativa: Manuel Musilli, Alessandro Orlandi

Art Director: Alessandro Dante, Manuel Musilli

Copywriter: Lorenzo Terragna

Art Director web: Ilaria Agresta

Copywriter web: Alice Scornajenghi

Gruppo Account: Fausto Tumbarello, Alessandra Falconi

Strategic Planning Director: Lucas Conte

Head of TV Production: Erica Lora Lamia

TV Producer: Manuela Fidenzi

Regia: We Are From LA

Direttore della Fotografia: Nicholas Loir

Casa di Produzione: Filmmaster Productions

Executive Producer: Lorenzo Cefis

Producer: Barbara Brown

Montatore: Walter Mauriot

Colorist: Emiliano Serantoni

Post produzione: Band

Soundtrack:  Diamond Veins di French 79

Fotografo: Lorenzo Vitturi – CDP: THE BOX

 

EC