
Integrated
Serviceplan vince la gara e firma la campagna integrata per raccontare la pera Opera. A Mindshare il media da 5 milioni
Dal prossimo 4 novembre Opera parlerà di pere a 60 milioni di italiani e italiane attraverso tutti i principali mass media (TV, Radio, Internet e Stampa) con lo scopo di stupirli e di coinvolgerli emotivamente, ma anche di informarli sulle caratteristiche uniche della pera, un frutto interessante e moderno, di cui l’Italia è protagonista mondiale di produzione, il 4° frutto più consumato dagli Italiani.
La creatività della campagna è stata affidata dopo gara a ServicePlan, mentre la realizzazione dello spot è stata curata dalla casa di produzione FilmGood con la direzione del regista inglese Charlie Stebbings. A Mindshare è stato affidato il media da 5 milioni.
Come riporta il comunicato stampa dell'azienda, nonostante il considerevole investimento previsto, i prezzi di cessione delle pere Opera non subiranno variazioni connesse con l’avvio della campagna di comunicazione, ma continueranno a restare ancorati alla quotidianità del Mercato, perchè i frutticoltori che - attraverso le loro strutture di appartenenza - fanno riferimento ad Opera hanno deciso di iniziare ad investire in modo importante in comunicazione nonostante la difficile situazione economica in cui da anni si dibatte il settore della pera e della frutta in generale con l’obiettivo primario di cominciare a ridare valore ed attrattività a questo frutto.
Dal 4 novembre al 3 dicembre Opera, un consorzio a cui fanno riferimento circa 1.000 frutticoltori che coltivano conoltre 7.700 ettari di pere, parlerà ai Consumatori italiani tutti i giorni dal 06 al 19 novembre e poi ancora dal 27.novembre al 3 dicembre da tutte le principali reti nazionali e satellitari, durante i programmi e negli spazi orari con maggiore audience. In totale sono previsti oltre 1.500 passaggi - su tutte le reti RAI, Mediaset, La7 e Digitali, nei programmi principali – per generare oltre 750 milioni di contatti, concentrati sui target “Adulti età 50+” (26 milioni di persone) e “Mamme età 34-50” (4,5 milioni di persone), che consumano il 85% delle pere vendute in Italia.
La pianificazione web e social riguarderà i siti più cliccati, Facebook e Google con spot, pagine dedicate, masthead, banner, link per oltre 40 milioni di impression attese.
Gli spot saranno on air anche in radio su Rai 2 - con Decanter e Caterpillar AM -, R101, Radio 105, Virgin radio. I contatti pianificati sono oltre 240 milioni, concentrati prevalentemente sul target “Mamme età 34-50”.
La campagna stampa partirà venerdì 4 novembre con una pagina pubblicitaria intera presente contemporaneamente su Corriere della Sera, Repubblica, la Stampa, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, Il Giorno e la Nazione.
A questo si aggiungeranno 55 uscite sui periodici di cucina, attualità e informazione ( Donna Moderna, Focus, Cucina Più, Starbene , DiPiù, Chi, Grazia etc) puntando a 25 milioni di lettori.
In concomitanza con la campagna pubblicitaria i Distributori partner di Opera potranno omaggiare i loro clienti con il TakeAway Opera (pratico guscio porta-pera riutilizzabile e riciclabile), lo SpicchiaOpera, i poster 70x100cm con biadesivo ed i pieghevoli illustrativi.
Tutte le informazioni sulle pere Opera saranno per tutti a portata di click sul sito web www.operapera.it.
Il 'progetto integrato è nato dalle diverse competenze creative della Casa della Comunicazione.
Goodmind ha studiato logo e packaging, caratterizzati da una tonalità di colore di forte impatto. Lo stesso colore unico e distintivo lo ritroviamo in tutti i materiali della comunicazione che si vedrà dal 4 Novembre sui principali mezzi di comunicazione. Come recita il claim, ci sono buonissimissime ragioni per gustare una pera Opera.
O per la bontà, o perché è garantita da un consorzio di esperti frutticoltori, o per… giocando con il nome, lo spot illustra (quasi) tutti i perché della pera Opera.
Le pere sono protagoniste assolute di ogni immagine che ne esalta la qualità con un trattamento grafico attuale e un montaggio ritmato.
CREDITS
Agenzia: Serviceplan
Direttore creativo esecutivo: Oliver Palmer
Direzione creativa: Salvatore Giuliana, Giuliana Guizzi
Art Director: Usa Limsithong
Copywriter: Silvano Cattaneo
Account director: Paola Borroni
Produzione: Serviceplan Solutions
Casa di Produzione: Filmgood
Post produzione: Exchanges
Musica: Artista: Hunter Hunted – Brano: KEEP TOGETHER
EC