Stampa

Hearst: Elle Decor Italia torna in edicola con Milano Stories, un numero speciale dedicato alla città che guarda al futuro

Un approfondimento sull’architettura di domani, il design delle nuove generazioni, e i luoghi del lifestyle. In edicola dal 16 maggio.

Dopo il successo dell’ultima design week milanese, che ha sancito il ruolo da protagonista del brand di Hearst da sempre impegnato nella divulgazione dei nuovi modi di abitare, Elle Decor Italia è in edicola con Milano Stories: un numero monografico che racconta il legame speciale con la città e contribuisce alla celebrazione del 35 o anniversario del magazine.

Come ogni anno, il numero di maggio è dedicato a una città in trasformazione. Dopo Venezia e Roma, questo mese è la volta di Milano, epicentro dell’economia, della moda e del design.

Milano Stories incrocia design e architettura, cultura e lifestyle, attraverso progetti, storie e personaggi: da Renzo Piano che racconta il suo rapporto con il Politecnico, e la fiducia nei giovani, alla nuova fondazione di Carla Sozzani, fino alla 24 a Triennale di Milano che esplora il tema delle disuguaglianze. E ancora l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi ci parla della crescita della città come modello internazionale e il creativo Marco Balich svela la sua idea di Milano Cortina 2026.

Il magazine, valorizzato da un progetto grafico originale e da una cartotecnica potenziata, si apre con la mappa dei 20 interventi più significativi che cambieranno lo skyline, dai XXV Giochi Olimpici Invernali 2026 agli anni a venire. La chiave di lettura è molto precisa: osservare tutte le novità dalla particolare angolazione di Elle Decor Italia, a partire dalla scena del design, ambito prioritario, nella città della Triennale e del Salone del Mobile. La raccontiamo incontrando una nuova generazione di designer, che rappresentano la varietà dei linguaggi, la passione, il talento di chi pensa ai progetti di domani.

Imprescindibile l’attenzione per l’arte contemporanea, territorio in fase di grande crescita che sta vedendo nascere un dialogo virtuoso tra musei, fiera e gallerie. La moda, di cui Milano è leader indiscussa, abbiamo scelto di descriverla selezionando i luoghi più interessanti che, oltre il Quadrilatero, promuovono ricerca e tendenze, made in Italy e firme internazionali. Sono i concept store e le grandi boutique che, grazie a progetti di interiors accattivanti, costituiscono il palcoscenico ideale per un’industria che non crea soltanto abiti e accessori ma produce cultura.

Design, architettura, fashion e lifestyle sono alcuni dei tanti tasselli che compongono il carattere della Milano di oggi e del futuro. Una città complessa, stratificata, in continuo cambiamento. Nonostante la sua velocità, l’abbiamo fermata per un istante. L’obiettivo? Scattare, con questo numero, un ritratto speciale del capoluogo meneghino, mettendo in luce la sua nuova identità.

Milano Stories, in edicola dal 16 maggio e nei kiosk digitali disponibile anche in versione full english per il pubblico internazionale, registra una foliazione totale di 286 pagine, a conferma della capacità di Elle Decor Italia di sostenere la promozione della cultura design presso una community globale sempre più ampia.

Anche il digitale, che ad aprile ha raggiunto un’audience lorda di oltre 3,6 milioni di contatti, contribuisce al racconto della Milano contemporanea, con il lancio su elledecor.it di una collection dedicata al capoluogo meneghino. I contenuti saranno organizzati seguendo le principali voci del menu del sito (Case, Travel, Lifestyle, People), e popoleranno una speciale guida digitale i cui hotspot,
attraverso una narrazione parallela, atterreranno anche sui canali social (IG, FB, Pinterest).