
Stampa
In edicola con Il Sole 24 Ore il nuovo numero di HTSI dedicato alle barche: a vela o a motore, in navigazione d’altura. On air una campagna a supporto
Le vacanze sono già cominciate fra le pagine di HTSI del nuovo numero in uscita venerdì 18 luglio con Il Sole 24 Ore per scoprire quali sono le tendenze dell’estate 2025. Un numero ricco di ispirazioni con un unico mantra: partire alla ricerca della temperatura perfetta.
Si comincia con i suggerimenti dell’eclettico designer Yves Behar, che progetta catamarani ed è un big wave surfer, sempre alla ricerca della grande onda, dall’Atlantico al Pacifico. Si prosegue alla volta di Kyoto, la città dei mille templi, sul filo di una sapienza tecnica e artigianale dall’estetica minuziosa. E poi si torna nel Mediterraneo, confrontando isola con isola, dalla Grecia alla Costa Azzurra, alla ricerca della propria. Perché l’ultima frontiera del lusso è affittare un’isola privata solo per sé(senza rinunciare a qualche comfort come spa, barca e chef a disposizione h24), per sentirsi un po’ Robinson Crusoe, ma anche liberi da qualsiasi interferenza alla propria privacy.
Sempre mare, ma ai due estremi della scala termica, dalle isole Cook alle Azzorre. Sette mete con inclinazioni atmosferiche opposte, per opposti desideri: lunghi bagni in acque calde, sole e abbronzatura oppure vento fresco, passeggiate sulle spiagge delle grandi maree e orizzonti nordici.
Ma l’estate 2025 segna anche il ritorno della villeggiatura e dell’estate italiana, con la riscoperta diTaormina, che quest’anno è rinata a destinazione luxury, sinonimo di made in Italy sofisticato e di experience di qualità, cultura, ottima cucina e un’ospitalità di livello internazionale (con ben 11 cinque stelle). Sull’adriatico HTSI va alla ri-scoperta di Rimini con la guida di un insider che lì è nato e ancora ritorna ogni volta che può, lo stilista Massimo Giorgetti. Sul tirreno HTSI va a in Versilia dove nascono i migliori superyacht sopra i 50 metri.
Questo numero di luglio è anche uno Speciale Barche: ecco allora gli approfondimenti dedicati alle piccole imbarcazioni elettriche, sotto i 13 metri, con cui si possono raggiungere, dalla barca principale, le insenature più remote e protette; i trend delle gallerie galleggianti: superyacht privati dove gli armatori amano conservare i dipinti e le sculture delle loro collezioni, per navigare davanti a un Picasso o un Basquiat, o circondati da tele di contemporanei; i vari più recenti, frutto di grandi collaborazioni, dal 72 metri Admiral di Giorgio Armani alla luxury speed boat che unisce il know how nautico di Tecnomar con le performance di una supercar Lamborghini.
Infine una lettura per l’estate: HTSI regala ai suoi lettori un racconto della scrittrice Letizia Muratori che ripercorre i ricordi di un’estate italiana e invita al rinnovato piacere della staycation, magari nella vecchia casa di famiglia.
Promozione:
La campagna stampa, digital e social è pianificata sui mezzi del Gruppo 24 ORE.