
Stampa
BFC Media presenta il numero di giugno di Forbes dedicato all’AI
Il nuovo numero analizza le implicazioni dell’utilizzo sempre più preponderante dell’Intelligenza artificiale nel business ma anche le questioni etiche e sociali che nascono dalla combinazione smartphone + IA + social network.
BFC Media ha presentato il numero di giugno di Forbes dedicato all’Intelligenza artificiale e ai prossimi europei di calcio analizzati in chiave business.
Il direttore di Forbes, Alessandro Mauro Rossi, ha scelto come personaggio di copertina Stefano Rebattoni, presidente e AD di IBM Italia, società che da quasi un secolo ha supportato le trasformazioni tecnologiche e digitali delle imprese che costituiscono le principali dorsali del nostro paese.
Oltre al focus sull’IA, Forbes #80 di 160 pagine, di cui 20 di pubblicità, contiene tantissimi servizi e approfondimenti trai quali:
- EURO-BUSINESS: Dagli sponsor tecnici al montepremi in base al rendimento, fino alle vendite di biglietti e alle magliette delle nazionali. Intorno alla 17esima edizione del campionato europeo di calcio che si terrà in Germania ruota un giro d’affari milionario.
- IL DECOLLO DELLA SPACE ECONOMY: Un rapporto di McKinsey & Company per il World Economic Forum afferma che il giro d’affari generato dalle attività extra-atmosferiche raggiungerà i 1.800 miliardi di dollari entro il 2035. Per qualcuno l’analisi è troppo ottimistica. Ma conferma come la nostra vita sia ormai strettamente legata allo spazio.
- GIOCATORI PREZIOSI: Forbes ha stilato la classifica dei 50 atleti più pagati del mondo. In totale, hanno incassato 3,88 miliardi di dollari, al lordo delle tasse e delle commissioni per gli agenti, con un incremento del 13% rispetto allo scorso anno. Per la quarta volta in carriera CR7 è al comando.