
Stampa
"ICON Truth", in edicola il nuovo numero del magazine dedicato alla Verità
Truth è il titolo del nuovo numero di ICON in edicola e su app da martedì 29 aprile dedicato alla Verità. Questo argomento di grande attualità e molto stimolante, porta a farsi domande spontanee - tra cui: cos’è la verità, se ne esiste solo una, se c’è un confine tra verità, menzogna e punto di vista, com'è trattata la verità nell’arte e nella letteratura - che sulle pagine del magazine trovano una possibile risposta.
Sono quattro i protagonisti delle cover di ICON: Olly (fotografato da Giampaolo Sgura), che dopo il successo di Sanremo si prepara ad un tour tutto esaurito che arriverà fino al 2026; i due attori britannici Jamie Dornan (fotografato da Vanina Sorrenti), ex modello e star della trilogia cinematografica Cinquanta sfumature, e George MacKay (fotografato da Antonio Macarro), interprete principale tra i molti ruoli, di 1917; e infine Alessandro Bedetti (fotografato da Adriano Russo), al centro dell’attenzione mediatica per la sua fulminea carriera artistica e la crescente popolarità, che in poco tempo è passato dalla notorietà su TikTok, alla tv e cinema.
Nella sezione Destination Future vengono affrontate tematiche connesse al concetto di Verità: dalla manipolazione del vero come prassi artistica di successo, alla saggezza popolare come falsa depositaria di eterne verità, fino alla ricerca di una trascendenza forse impossibile. Ma non solo: si parlerà del primo museo di arte digitale, di come gli scienziati stiano creando “copie” intelligenti e interattive di mondo e di natura per studiare, gestire e migliorare gli ambienti in cui si vive, e infine, di sex robot che, nonostante i costi, stanno riscuotendo un grande interesse da parte del pubblico.
Se la moda e il beauty hanno l’obiettivo di raccontare una storia come espressione estetica e reale, si sta oggi assistendo a un’evoluzione verso forme sempre più autentiche e consapevoli. ICON abbraccia questa dimensione interpretando secondo il proprio punto di vista, una nuova verità, non più solo legata a tendenze o modelli di bellezza ideali, ma anche indagando ciò che sta all’origine del lavoro, con un occhio attento alla sostenibilità.
Il tema verrà interpretato anche attraverso le interviste all’attore americano Austin Butler e al campione olandese di F1 Max Verstappen che racconteranno la Verità nel loro rapporto con il tempo.
Truth troverà naturale estensione sul sito Iconmagazine.it con una serie di articoli e approfondimenti che ne esploreranno le molteplici sfaccettature, attraversando sia la dimensione personale sia quella collettiva.