
Stampa
Gardenia: ampliata la collaborazione ultradecennale con la Royal Horticultural Society
Si allarga la collaborazione ultradecennale tra Gardenia – il mensile di Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot – e la Royal Horticultural Society, l'associazione di giardinaggio fondata a Londra nel 1804, con due nuovi volumi dedicati al giardino sostenibile e alle rose disponibili rispettivamente con i nuovi numeri del mensile di aprile e di maggio.
Nelle 256 pagine riccamente illustrate del primo volume “Il giardino sostenibile”, pubblicato per la prima volta in Italia, tanti consigli pratici, design e soluzioni basate sulle più recenti ricerche della Royal Horticultural Society per lavorare in armonia con l’ambiente e adattare il giardino con tutto ciò di cui ha bisogno per prosperare, aiutando anche la fauna circostante.
Con un clima sempre più mutevole è infatti necessario affrontare sfide sempre più frequenti legate a siccità estive, ristagni d’acqua invernali, forti venti, gelate irregolari e infestazioni. Nel volume sono spiegate molte idee innovative per ridurre gli effetti del cambiamento climatico nella zona in cui si trova e su come apportare piccoli cambiamenti al giardino per favorire la biodiversità. E ancora, suggerimenti su come scegliere le piante giuste, casi studio su progetti di giardini sostenibili da tutto il mondo, i materiali sostenibili e i substrati per la coltivazione.
Il secondo volume “Rose – Guida alla scelta e alla coltivazione” è una celebrazione dell’icona dei giardini composta da ben 240 pagine corredate di fotografie di roseti e composizioni floreali, ricchissima di preziosi consigli su come scegliere, coltivare e godere delle rose in qualsiasi giardino.
L’autore Michael Marriott, tra i più grandi esperti di rose a livello mondiale con oltre 35 anni di esperienza e una stretta collaborazione con il rinomato vivaio David Austin Roses, illustra i layout che mostrano i diversi tipi di rose disponibili, oltre a tantissimi suggerimenti pratici su come coltivarle, con istruzioni semplici e testi accessibili a tutti. Da segnalare la sezione "Selettore di rose" che fornisce informazioni sulle rose per il proprio giardino, da quelle perfette per le bordure alle varietà che sono più adatte su pareti ombreggiate.
"Compie vent’anni la collaborazione tra la Royal Horticultural Society, fondazione inglese con più di due secoli di storia, e Gardenia, da 40 anni punto di riferimento della cultura del verde in Italia.” – spiega Rinaldo Erba, direttore Marketing di Cairo Editore – “Le enciclopedie e i libri di Royal Horticultural Society sono elementi di altissima qualità editoriale nel sistema Gardenia. Il mensile è
la stella intorno alla quale ruotano i numeri speciali, l’agenda, il calendario, i social, gli eventi e i viaggi.”
Raddoppiano anche i profili social di Gardenia; alla pagina Instagram con oltre 440.000 follower si aggiunge la neonata pagina Facebook, consolidando la più grande community italiana di appassionati di piante e gardening, con la possibilità di accedere a video tutorial, guide alla coltivazione e alla manutenzione, schede piante e consigli degli esperti.
Il primo volume “Il giardino sostenibile”, è in edicola con Gardenia a 6,90 euro in più ed è supportato da una campagna di comunicazione pianificata sulle testate Cairo Editore e sui canali televisivi La7 e La7D.