UPDATE:
Conad e Netflix insieme al Lucca Comics & Games 2025 per l’esclusiva collection Stranger Things dedicata alla quinta e ultima stagioneCibus Tec Forum chiude con numeri significativi e più di 200 aziende e brand provenienti dall’Italia e dall’estero. Annunciata la candidatura al World Pasta Day 2026 e nuovi impegni nel mercato africano per dare impulso al Made in ItalyNasce SKY COLLECTION. Dal 1° novembre alla posizione 114 un nuovo canale interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia. Si parte con "Friends"BBoard Com firma “Un anno di cinema con Sperlari” l’attivazione dedicata alla festa di HalloweenSonia Malaspina diventa Chief People Officer & Corporate Affairs di GLS Italy: focus su persone e innovazione organizzativaEsselunga affida il media a Dentsu X dopo gara e presenta il Team di 14 azzurri Olimpici e Paralimpici per Milano Cortina 2026, di cui è partnerVOX DAMS porta in scena lo Scuba Movement Theater: il primo cheer-show di lululemon accende Hangzhou World Tourism Expo HallVulcaflex sceglie Integra Solutions e lancia "Under My Skin", il concept per i 60 anni del brand. Un evento che diventa un'esperienza che entra "sotto pelle"Fusione Omnicom - IPG: indiscrezioni su un possibile ridimensionamento del network DDB, che rimarrebbe in alcuni mercati chiaveMilano-Cortina 2026: a 100 giorni dai Giochi, istituzioni e partner uniti per un’Olimpiade sostenibile e inclusiva. Svelati i podi ufficiali, 12 nuovi tedofori e il viaggio della Fiamma Olimpica
Video

Nasce ON ARI con Arianna Craviotto, sviluppato da brandstories e in onda su Rai 2. Capraro: "Il nostro primo caso di integrazione verticale tra talent, creatività e prodotto d’intrattenimento"

Il nuovo format prodotto e realizzato da Rai Kids e dalla società specializzata in brand storytelling e branded entertainment, in collaborazione con Studio WooW e Sala Giochi, tutte sigle del Gruppo THIS IS IDEAL, è una serie ibrida – tra live action e cultura digitale – che dal 15 settembre, ogni mattina dalle 6:50 alle 7:45 sulla rete Rai, è pensato per svegliare i più piccoli (e non solo) con energia, allegria e immaginazione.

Cosa succede quando affidi a un’intelligenza artificiale il compito di spiegare l’empatia a un bambino? E se fosse un creator a raccontare ai più piccoli il significato di parole come ghosting, cringe o safe space, prima che diventino etichette vuote o meme da adulti? Da queste domande nasce ON ARI, il nuovo format prodotto e sviluppato da Rai Kids e brandstories, realizzato in collaborazione con Studio WooW e Sala Giochi, tutte insegne del Gruppo THIS IS IDEAL.

Una serie ibrida – tra live action e cultura digitale – che compie un gesto raro: trattare i bambini come interlocutori competenti, e il linguaggio come strumento di relazione, non di semplificazione. Dal 15 settembre, ogni mattina dalle 6:50 alle 7:45 su Rai 2, il nuovo appuntamento di Rai Kids è pensato per svegliare i più piccoli (e non solo) con energia, allegria e immaginazione. In contemporanea con la programmazione televisiva gli episodi saranno disponibili on demand su RaiPlay.

ON ARI RaiPlay

Clicca QUI per il video

“I bambini oggi vivono in un mondo che cambia troppo in fretta, ma spesso non hanno strumenti per raccontarlo, sono immersi nella complessità, ma ricevono contenuti semplicistici: noi abbiamo voluto fare il contrario. Questo progetto conferma la nostra vocazione alla creazione di IP editoriali puri” dice Mattia Garofalo, Co-ideatore del format, Curatore del programma e Worldbuilder di brandstories.

La protagonista di ON ARI è Arianna Craviotto, content creator e doppiatrice rappresentata da Studio WooW, autentica e iconica, che nel format diventa Ari e si confronta con B.I.P., il suo Bot Impertinente Parlante: un’intelligenza artificiale pre-adolescenziale che ama fare scherzi e spiazzare. Insieme danno un nome a emozioni, esperienze e pensieri non ancora codificati, trasformandoli in giochi, quiz, sketch e interviste impossibili. Aprono nuovi immaginari, prendendo spunto dal mondo geek da cui provengono. 

Ogni episodio diventa così un’esplorazione lessicale ed emotiva: la rabbia che non sai spiegare, l’amicizia prima che nasca, la parola che ti fa sentire visto. Ambientato in un coloratissimo studio creativo – una vera e propria stanza dei sogni piena di fumetti, gadget, videogiochi e postazioni da doppiaggio – ON ARI porta in tv l’energia, la spontaneità e l’umorismo che hanno reso Arianna uno dei volti più amati dai bambini italiani.

Come racconta Stefano Capraro, CEO di THIS IS IDEAL e di Studio WooW: “Con questo progetto prende vita la visione con cui abbiamo lavorato all'integrazione di Studio WooW all'interno del Gruppo: trasformare il talento in contenuto, e il contenuto in prodotto editoriale. Non si tratta solo di rappresentare creator, ma di accompagnarli nella costruzione di spazi narrativi autentici, capaci di vivere su media diversi, con linguaggi nuovi e una rilevanza concreta. N ARI è il nostro primo caso di integrazione verticale tra talent, creatività e prodotto d’intrattenimento. Ed è il modello su cui intendiamo sviluppare il nostro approccio alla crescita: per i talent che vogliono costruire qualcosa di più, e per i brand e i broadcaster che cercano linguaggi nuovi. Con ON ARI, THIS IS IDEAL ha messo in campo il meglio delle proprie competenze tra la creatività di brandstories, il talent management di Studio WooW e il know how produttivo di Sala Giochi, quest’ultima coadiuvata da Don’t Movie”.

Ma ON ARI non intende parlare solo ai bambini: è anche una bussola per adulti, insegnanti, genitori, professionisti dei media. Un atlante emotivo che aiuta a decifrare il linguaggio delle nuove generazioni senza infantilizzarlo.

Alessia Cicuto, Produttore Esecutivo del format, Founder & Managing Partner di brandstories, conclude: “Con ON ARI portiamo in onda un progetto puramente editoriale, un format di intrattenimento pensato per il servizio pubblico. E’ la conferma della vocazione di brandstories: costruire storie capaci di incidere nella cultura contemporanea, facendo del linguaggio un atto creativo e inclusivo. In Rai Kids abbiamo trovato il partner perfetto per la nostra visione e siamo orgogliosi di lavorare insieme”.

Link ON ARI disponibile su Rai Play: https://www.raiplay.it/programmi/onari

 


Credits

 

una produzione BRANDSTORIES e RAI KIDS

Con la collaborazione di SALA GIOCHI e DON’T MOVIE

Delegate di produzione RAI: CRISTINA CUZZUPOLI E PATRIZIA LOGGIA

Scritto da ANDREA PIANA con MATTEO DI VENERE e MARIANNA STEFANUCCI

contributo allo sviluppo editoriale di ARIANNA CRAVIOTTO

A cura di MATTIA GAROFALO

Regia di FABIO GAROFALO e NICOLO' PICCIONE 

Sigla originale di LUCA CETRO e DAVIDE BOSIO

Produttore esecutivo ALESSIA CICUTO

Produttore Delegato VALENTINA MELI

In produzione ENRICA CANTARELLA

Ideazione grafica SERENA CALABRESE

Managing Director STUDIO WOOW PIETRO CRIMALDI

Talent Manager MARGHERITA PEA e LETIZIA MANTERO

Produttore esecutivo SALA GIOCHI RICCARDO GIACOBINI

Direttore di produzione LUCA CETRO