

NC
NC n.98 | Kleecks, la nuova frontiera SAAS, per ottimizzare le piattaforme enterprise di e-commerce e aiutare le aziende a massimizzare i loro asset digitali
Fondata nel 2015 da esperti di tecnologia e strategie digitali, è attiva sul mercato italiano dal 2019. Parliamo di Kleecks, una piattaforma software proprietaria in grado di migliorare in tempo reale le performance dei siti e-commerce delle aziende e le loro strategie di marketing digitale. “L’efficacia del software è variegata - spiega Jane Reeve, business partner (in foto) -: è in grado non solo di migliorare la salute di qualsiasi website in modo sostanziale (pagespeed, core web vitals ecc), ma anche di intervenire sul contenuto in tempi rapidissimi sia per l’UX dei website sia per il content generation di testi multi-lingue creati grazie al motore di intelligenza artificiale. Ma per descrivere tutto quello che Kleecks è in grado di fare ci vorrebbe molto più tempo e spazio”. In linea con la sua filoso- fia incentrata sull’innovazione, la società ha scelto quest’anno di contribuire al successo degli NC Digital Awards 2022, affiancando la kermesse in qualità di platinum sponsor. Chiediamo alla business partner un commen- to circa questa scelta e di raccontarci i punti di forza della piattaforma.
Cosa vi ha spinto ad affiancare gli NC Digital Awards 2022? Quale contributo pensa possa dare un premio come quello di Adc Group al mondo della comunicazione?
Negli ultimi anni sappiamo tutti che il mondo della comunicazione si è trasformato notevolmente. L’influenza del digitale è stata fondamentale toccando quasi tutti i touchpoint del rapporto tra il consumatore e il brand. Certamente, il Covid ha accentuato questo fenomeno e ha obbligato il marketing e la comunicazione a ricercare soluzioni nuove e alternative. Come innovatore nel mondo Saas (Software as a Service), Kleecks ha aderito con piacere a sponsorizzare gli NC Digital Awards, che premiano non solo i mi- gliori progetti di comunicazione digitale, ma anche i più innovativi. Adc Group ha sempre giocato un ruolo importante nel mercato italiano nel riconoscere e promuovere le campagne di comunicazione rilevanti, intelligenti ed efficaci. Avere un punto di riferimento simile è essenziale per spingere il settore di fare sempre di più e meglio.

Come impatta sui website l’intelligenza artificiale di Kleecks?
In parole semplici, Kleecks è un layer tra il website e il suo Cms. Il layer permette la realizzazione di ottimizzazioni tecniche (riscrittura url, maggiore ‘crawlabilità’, meno 404, ndr) che vengono suggerite dall’intelligenza artificiale, favorendo una performance migliore del website stesso seguendo le logiche degli search engine. Il traffico organico è maggiore, com’è anche la sua qualità. Inoltre, l’intelligenza artificiale monitora in real time, 24/7 le prime tre pagine dei 30 website dei competitor e tramite il suo machine learning è in grado di suggerire delle azioni concrete di ottimizzazione. Trattandosi di un cervel- lo artificiale, tutto viene fatto per qualsiasi lingua e per qualsiasi search engine in tempi davvero straordinari. La somma di tutte queste ottimizzazioni porta risultati importanti alla conversion e i conseguenti risultati di business.
In una recente intervista avete definiti- vo il servizio offerto da Kleecks come un enabler. Ci spiega meglio questo concetto?
Kleecks è in grado di impattare in quattro aree distinte: fixing, creating, activating e measuring. È un enabler per tre motivi principali: 1. permette un’agilità e una fles- sibilità al marketing che non sono sempre compatibili con gli obiettivi a lungo termine della loro IT; 2. risolve le esigenze tecniche day by day dell’ecosistema digitale permettendo all’uomo di fare quello che sa fare al meglio: prendere le decisioni, pianificare e creare delle strategie; 3. massimizza la performance dei website in giorni e settimane in contrasto con i processi tradizionali che chiedono dei mesi. Come tale, crea maggiore efficienza e un notevole risparmio di costo.
Il tema della rapidità d’esecuzione è cru- ciale in ogni settore. Quale contributo può dare Kleecks? Può fare un esempio?
Il set up di Kleecks è velocissimo. Dal primo giorno della sua attivazione i risultati positivi sono immediati e migliorano giorno per giorno. Ma Kleecks porta risultati veloci anche quando si tratta di attività tattica nello sviluppo dell’user experience e il front end. Spesso un’attività promozionale può durare solo qualche giorno o settimana, ma lo sviluppo tecnica può impiegare mesi. Un esempio è dato dai nostri clienti nel settore moda. I lanci delle capsule collection possono essere frequenti e chiedono un impegno di tempo e risorse notevoli. Con Kleecks le pagine del website possono essere create in pochi giorni.

Parlando di numeri, con quali risultati pensate di chiudere il 2022, in termini di fatturato e new business? Quali prospettive di crescita per il 2023?
Quest’anno Kleecks raddoppia il revenue con l’arrivo di nuovi importanti clienti in settori diversi: Givenchy e Loro Piana nel luxury, insieme con Natuzzi, Ironman e Safilo. Con la nostra espansione prevista in diversi Paesi d’Europa l’anno prossimo, contiamo su altrettanti risultati importanti.
Pensando al futuro, quali progetti avete in cantiere?
Continuiamo a evolvere il software alla base della nostra offerta per anticipare le diverse esigenze del mercato. Con un anno difficile in vista, dal punto dei contesti geopolitici ed economici, pensiamo che Kleecks possa essere l’alleato ideale, non solo per ottimizzare le varie piattaforme enterprise di e-commerce, ma anche per aiutare le aziende a massimizzare le loro asset digitali già esistenti.
FRANCESCA FIORENTINO