NC

NC n.103 | UASABI, quando la comunicazione è ‘Spicy’. Fatturato di 3 mln nel 2023 e obiettivo raddoppiare il team entro fine anno

Un’agenzia che mette carattere e personalità nei propri progetti. Un approccio impostato su valori, operation e un asset comportamentale completamente differente rispetto al mercato, ‘più spicy’, che le ha consentito di vincere il premio quale ‘agenzia emergente’.

In occasione degli NC Awards 2023, Uasabi si aggiudica il premio di ‘Agenzia Emergente’, un riconoscimento importante per una struttura che in soli tre anni di attività (come gruppo di lavoro ha superato i 10 anni di collaborazione insieme) ha raggiunto traguardi significativi e si è tolta tantissime soddisfazioni, avendo la fortuna e la bravura di lavorare con tanti brand e gruppi industriali, tra i più importanti sul mercato.

Come agenzia copre i principali servizi relativi al mondo della comunicazione: content production con gli Uasabi Studios (tvc, shooting fotografici, web series, video strategy), gestioni social (il dipartimento TikTok è il fiore all’occhiello dell’agenzia), progetti speciali con influencer e community e, infine, la unit dedicata agli eventi.

Screenshot 2023 09 13 at 10.09.46

Abbiamo, inoltre, spiega Diego De Lorenzis, ceo Uasabi (in foto) - una unit dedicata alla ricerca e trend monitoring, il Next Trend Lab, il nostro contenitore di trend e dati dal quale il reparto strategico e creativo si nutrono ogni giorno per realizzare delle campagne veramente efficaci e brillanti che ‘cavalchino i trend’: un mix di ricerche qualitative, quantitative, ricerche etnografiche, focus group e trend monitoring anche di oltre oceano. Uno strumento essenziale in questi anni di crescita di Uasabi”.

Cosa rappresenta per voi questo riconoscimento ricevuto in occasione del premio di Adc Group?Un premio che ci inorgoglisce. Considerata anche l’importanza dei nomi della Giuria di quest’anno, fa sempre piacere ricevere un riscontro positivo da addetti ai lavori e potenziali clienti. In generale, credo sia una tappa importante dell’agenzia, che dimostra quanto di buono è stato seminato negli ultimi anni, in termini di progettualità, asset valoriali e posizionamento commerciale.

In questo momento storico è veramente difficile emergere in questo mercato, un settore ipercompetitivo come quello della comunicazione e delle agenzie, dove differenziarsi vuol dire trovare veramente qualcosa di speciale per ritagliarsi uno spazio nel cuore dei clienti. Per niente scontato. Stiamo continuando a crescere a doppia cifra, ma la cosa che più mi inorgoglisce è che lo stiamo facendo alla nostra maniera con asset valoriali e di team solidi e molto ambiziosi.

Screenshot 2023 09 13 at 10.09.58

Qual è la genesi del nome della vostra agenzia? L’associazione con la celebre preparazione giapponese che accompagna i nostri sushi è sicuramente voluta: trasposta nel nostro ambito lavorativo, crediamo che attualmente il mondo della comunicazione si sia un po’ assopito e che le agenzie debbano tornare a essere un po’ ‘spicy’, mettendo carattere e personalità nei progetti, proprio come il wasabi fa con il pesce e il sushi. Fare la differenza è difficile, come proporre cose nuove.

Trend monitoring, creatività e intelligenza emotiva, sono i tre pilastri del vostro metodo... può spiegarci meglio come vengono inseriti nella vostra offerta?

Abbiamo cercato fin dal primo giorno di fare le cose ‘a modo nostro’, impostando l’agenzia su determinati valori e operation, settando un asset comportamentale completamente differente rispetto anche alle mie precedenti esperienze professionali. Sulla parte operation credo che il mercato richieda un modello di agenzia più snello e reattivo: credo che strumenti come timesheet, le ‘ore uomo’ o i contratti con i ‘rework prestabiliti’, siano modelli superati e obsoleti, il mercato chiede consulenza, relazioni umane prima ancora che lavorative, flessibilità e praticità creativa. Magari un modello più dispendioso a livello di energie, ma sicuramente profittevole sul medio-lungo termine.

Sulla parte creativa, credo che i tempi dove la creatività era considerata più un vezzo personale di reparti/direttori creativi siano finiti, credo ci sia bisogno di pragmatismo e misurabilità, che non vuole dire essere ‘meno creativi’, ma vuole dire costruire e sfornare creatività che sia veramente funzionale a quello che si fa, nei costi, nei modi e alla velocità corretta. Lato trend monitoring, per fare la differenza su alcuni target è essenziale lavorare sui trend e cercarli (soprattutto) di trasformarli in contenuto nel minor periodo possibile, in Uasabi lo facciamo grazie al Next Trend Lab, il nostro osservatorio permanente sulle nuove generazioni, dove in meno di 48h tracciamo un trend, lo processiamo e lo trasformiamo in contenuto. Una velocità e praticità creativa che poche realtà in Italia possono permettersi in questo momento.

Screenshot 2023 09 13 at 10.10.05

Come è possibile oggi arrivare al cuore delle nuove generazioni? Quali sono gli elementi di comunicazione imprescindibili per una campagna che sia realmente efficace?

Fondamentale scegliere le piattaforme giuste e una grammatica comune a queste e alle nuove generazioni, di conseguenza la conoscenza dei trend è la base ma conoscere come questi trend influenzano la giornata e le abitudini degli utenti è il segreto di una campagna efficace e funzionale.

Un altro elemento da considerare è quello che scherzosamente in agenzia chiamiamo ‘sbomerizzazione’ della comunicazione: per quanto un reparto o un’agenzia si sforzi di rinfrescare la propria comunicazione e il proprio approccio, purtroppo assistiamo tutti i giorni ad attività di comunicazione che poco hanno a che fare con le nuove generazioni. Lavorare in maniera attenta sull’impostazione strategica, gli asset valoriali del target e i codici di comunicazione dei formati, resta cruciale per restituire ai clienti una piattaforma di comunicazione efficace. Scontato avere un reparto crea- tivo attrezzato e formato per farlo.

Ci parlate del vostro manifesto ‘Who wants to be cool anyway? When you can be hot!’? Siamo partiti da un’analisi oggettiva di scenario: in questo periodo storico le nuove generazioni si stanno dimostrando un punto di rottura per il marketing tradizionale, determinando di fatto il successo l’ascesa di un brand, ci troviamo di fronte ad una nuova tipologia di consumatori, più diversificati, complicati e sofisticati rispetto a quelli precedenti. Un’accelerazione repentina dettata dalla tecnologia e dall’evoluzione dei consumer behaviour di un target sempre più esigente. Per rispondere a queste esigenze occorre un approccio differente, un approccio più piccante, approccio Uasabi appunto.
Screenshot 2023 09 13 at 10.10.12

Idea creativa, contenuti e mezzi. Che importanza hanno ai fini di progetti di successo? Il contenuto è l’espressione dell’idea creativa stessa, i mezzi sono la declinazione del concept di campagna. Indipendentemente da questi, un’idea creativa semplice, ma efficace può avere il suo impatto su tutti i target coinvolti. Less is more, resta un concetto più attuale di quanto si possa immaginare.

I contenuti di un progetto sono la sostanza che lo alimenta. La qualità, la rilevanza e l’originalità dei contenuti sono fondamentali per coinvolgere il pubblico e mantenere viva l’attenzione. I contenuti interessanti, informativi o divertenti possono generare condivisione, discussioni e partecipazione attiva da parte del pubblico. Inoltre, i contenuti di alta qualità sono spesso associati a un’esperienza positiva per gli utenti, che a sua volta contribuisce alla reputazione e al successo complessivo del progetto.

C’è anche da dire che con piattaforme come TikTok non basta tirar fuori delle idee solite e interessanti, va capito anche come declinarle, e avere un reparto creativo capace di farlo e conoscere la piattaforma con i formati corretti non è affatto scontato. In questo caso specifico, per tutelare questi aspetti, è riservata una ‘quota under 23’ nel team, per cercare di avere continua linfa creativa e nativa su questa piattaforma.

Screenshot 2023 09 13 at 10.10.19

Sempre in occasione degli NC Awards, siete saliti sul podio nella tipologia ‘ComunicazioneSulPuntoVendita/Shopper Marketing’ con il progetto ‘S.O.essence’ sviluppato per essence (Gruppo Cosnova). Quali i suoi punti di forza?

Lavoriamo da un po’ di anni insieme al gruppo Cosnova (brand essence e Catrice, ndr), possiamo dire che stiamo crescendo insieme, seguendoli sulla parte strategica, creativa e di progetti speciali. In questa campagna l’obiettivo era quello di aumentare l’awareness con un progetto sul territorio che coinvolgesse i retailer partner e i nostri consumatori, con s.o. essence abbiamo aiutiamo i nostri Lover in difficoltà con i loro ‘problemi di make-up’: un’attività volta a incontrare la community e cercare sempre più di intercettare le sue esigenze. A bordo di un airstream brandizzato per più di 2.000 km per cinque regioni, ogni puntata si è aperta con un s.o.essence tematico afferente a un pillar della comunicazione del brand, che è stato sviscerato e risolto dai talent ambassador attraverso una masterclass itinerante in diversi punti vendita.

Screenshot 2023 09 13 at 10.10.26

Può dirci qual è stato il vostro andamento dalla vostra nascita a oggi? Quali novità ‘bollono in pentola’? Negli ultimi due anni abbiamo sviluppato oltre 3 mio di fatturato andando a bruciare tutte le tappe di crescita: stiamo investendo per ampliare e strutturare ancora di più le diverse unit con diverse professionalità, andando a raddoppiare il team entro la fine del 2023. In particolare la unit Uasabi Studios, la nostra casa di produzione interna, dopo un anno intenso con più di 25 produzioni, sarà protagonista nei prossimi mesi con il lancio di formati originali.

Abbiamo investito in Housegram, la prima talent house esperienziale d’Italia, un ecosistema dove talent, content creator e giovani professionisti digitali collaborano e interagiscono per coltivare il proprio talento. Il progetto ha già in cantiere lo sviluppo e apertura di hub esperienziali in tutta Italia e un piano di acquisizione talent che porterà la House a contare più di 50 talent entro fine anno. Due asset importantissimi per lo sviluppo dell’agenzia nei prossimi mesi.

Screenshot 2023 09 13 at 10.10.35