UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Editoriale

 

NCBannerEventRoma.jpg

 

 

 

NC_iab.JPG

Per informazioni sulle modalità di partecipazione contatta:

{!User.Name}
{!User.Title}
{!User.Email} 

{!User.Phone}
 


Gentile {!Contact.Name},

LA RADIO DÀ I NUMERI

Un mezzo che non finisce mai di stupire: classico e analogico, ma insieme digitale, moderno e sempre più social.

I PRINCIPALI TEMI TRATTATI:

IL NUOVO SCENARIO DEGLI ASCOLTI
La radio ha finalmente nuovi 'numeri': Radio Monitor di Gfk Eurisko è infatti la prima ricerca a colmare un vuoto più che biennale lasciato dal fallimento di Audiradio, fornendo i dati di audience per tutte le radio nazionali e per oltre 250 emittenti'...

IL DIBATTITO SULLA METODOLOGIA
Dall'indagine emerge uno scenario decisamente 'nuovo' che però non ha soddisfatto tutti e ha fatto nascere diverse polemiche sulle metodologie adottate dalla ricerca - in attesa della decisione ufficiale AgCom sulla futura Audiradio...

GLI INVESTIMENTI
La crisi, intanto, continua a lasciare il segno: cercheremo di capire con editori, concessionarie e centri media quali siano le ragioni del calo e quali le 'reazioni' del mercato dal punto di vista editoriale e commerciale.

ASCOLTATORI "INGAGGIATI"
Nonostante tutto la radio è un mezzo capace di creare un engagement unico con la propria audience, sia attraverso strumenti nuovi (web, social, video, mobile) sia tradizionali (il sempre più utilizzato 'territorio').

Lo Speciale NC in uscita a fine settembre offrirà dunque a tutti gli operatori del mercato radiofonico la possibilità di illustrare ai potenziali utenti del mezzo una testimonianza diretta dei plus della propria offerta, raccontando nei dettagli le case history di maggior successo.

NC è un prodotto ADC Group Srl - Via privata Vasto, 1 - 20121 Milano www.adcgroup.it


A norma della legge 675/96, abbiamo reperito la sua e-mail di persona o navigando in rete o da e-mail che l'hanno resa pubblica.
Qualora non intenda ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di inviare una email vuota a info@adcgroup.it con oggetto:cancella.