UPDATE:
“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione delle concessionarie del Gruppo MFE. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media (ProSiebenSat.1). Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicinaFiera Milano: all'interno di PTE- Promotion Trade Exhibition torna CustomX, l'area espositiva dedicata alle tecnologie per la personalizzazione di oggetti e tessutiL'urbanismo tattico di Jungle arriva a Roma con 15 opere di street art parte del progetto "Blu Art – i colori dell’aria”In occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, la Svizzera aprirà la "House of Switzerland Italia" con sedi a Milano e Cortina d'AmpezzoHilton Molino Stucky Venezia, tra innovazione e autenticità, guarda al MICE come motore strategico di crescita. Stocchero: “La nostra scommessa sul turismo congressuale a Venezia è oggi una storia di successo”
Editoriale

Cappuccino & cornetto. Un Oscar meritato

Nella sua rubrica quotidiana, Marco Ferri riflette sulla figura di Robert Altman, che riceverà l'Oscar alla carriera. "Innovazione, ridefinizione dei generi, essere diventato un punto di riferimento per i giovani registi, come recita la motivazione del premio, si sono sempre accompagnati a uno stile di vita e di lavoro che fanno di Altman una persona da imitare. Magari anche in pubblicità".

Il regista americano Robert Altman riceverà l'Oscar alla carriera dall'Academy of Motion Picture Arts Sciences il 5 marzo prossimo a Los Angeles. Ottanta anni, Altman che ha diretto 86 film, prodotti 39 e scritti 37, ha finora ricevuto cinque nomination agli Oscar, ma mai nessuna statuetta. Nelle motivazioni dell'Academy il fatto che "la sua opera abbia ripetutamente rinnovato la settima arte, ispirando altri film-makers e il pubblico".

Tra i titoli del regista-produttore che gli sono valsi una nomination troviamo 'America Oggi', 'Gosford Park', 'I protagonisti', 'Mash' e 'Nashville'. Il presidente dell'Academy Sid Ganis ha parlato di Altman come un "superbo regista che merita questo onore" e del fatto che i membri dell'Academy "sono stati conquistati dalle sue innovazioni, dalla ridefinizione dei generi, dalle invenzioni applicate alla tecnica cinematografica e dal rinvigorimento dei vecchi canoni".

Una volta venne in Italia e visitò gli studi di Cinecittà, per capire se poteva ambientarvi uno dei suoi film. Qualcuno molto furbo gli presentò una fanciulla dicendogli che se avesse lavorato nel suo film, molte delle pratiche burocratiche sarebbe state risolte più velocemente. Il vecchio ringraziò, tornò in albergo fece la valigia, prese il primo volo per Los Angeles, non prima di aver raccontato l'episodio a un cronista italiano. Che lo pubblicò. Ecco allora che innovazione, ridefinizione dei generi, essere diventato un punto di riferimento per i giovani registi, come recita la motivazione del premio, si sono sempre accompagnati a uno stile di vita e di lavoro che fanno di Altman una persona da imitare. Magari anche in pubblicità.

Beh, buona giornata.