Gare

A Brand Portal SPQR la gara del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

L'agenzia, scelta in seguito a un pitch che ha visto coinvolte altre 8 sigle, firma la campagna multimediale relativa alle misure adottate a favore dei giovani on air dal 13 gennaio e realizzata con la direzione creativa di Oscar Morisio e Paolo Gorini .

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, al termine di una gara che ha visto coinvolte 8 agenzie, ha affidato a Brand Portal SPQR , la società romana del network di comunicazione Brand Portal, la realizzazione di una campagna pubblicitaria relativa alle nuove misure adottate dal Governo a favore dei giovani.

L'obiettivo è quello di informare l'opinione pubblica sulle attività svolte dal Governo in ambito lavorativo e previdenziale e di stimolare la ricerca di informazioni e approfondimenti da parte dei giovani, per avvicinarli al mondo delle istituzioni pubbliche attraverso temi legati alla loro vita quotidiana.

La campagna, che prevede un media mix composto da tv, cinema, radio, affissioni e internet, è stata realizzata con la direzione creativa di Oscar Morisio e Paolo Gorini. La creatività propone una situazione molto nota ai giovani in cerca di occupazione: l'attesa snervante che precede un colloquio di lavoro. I protagonisti sono tre ragazzi che, seduti fuori da un ufficio, aspettano il proprio turno con un'aria annoiata e scoraggiata.

L'headline spiega: "Con le nuove misure del Governo i giovani non devono più aspettare". La baseline riassume poi gli obiettivi principali di queste misure: "maggiori opportunità per un lavoro più stabile", "aiuti concreti quando ne hai bisogno", "una pensione sicura e adeguata" e invita a consultare i siti lavoro.gov.it e pogas.it per ulteriori approfondimenti. Il pay-off, "Un passo verso i giovani", si collega alla precedente campagna sulla riforma delle pensioni (che si concludeva con la frase: "Ed è solo il primo passo"), sottolineando l'impegno reale e continuativo del Governo verso le generazioni più giovani.

La campagna internet, realizzata in particolare da Tyrex , la sigla di marketing digitale di Brand Portal SPQR, sottolinea il concetto della "fine dell'attesa per i giovani" attraverso un uso dinamico dell'orologio, con le lancette che scorrono velocemente.

La casa di produzione che ha realizzato lo spot è Videocam, mentre la fotografia è di Sham Hinchey.

La campagna è pianificata dal 13 al 26 gennaio. In particolare lo spot sarà on air su Canale 5, Italia 1, Mtv, All Music, Music box e all'interno del circuito cinema e del circuito Grandi Stazioni e l'annuncio radio su Radio DJ, Rtl 102.5, Disco Radio, Rds, Radio 105, Radio 24, Radio 101, Italia 5, Cnr, Capital, Radio Dimensione Suono Roma, Radio Dimensione Suono 2, Ram Power, Virgin Radio, Area news.

La pianificazione delle affissioni prevede outodoor, circuiti delle Grandi Stazioni e delle Metropolitane di Roma e Milano. La campagna web sarà online sui principali portali italiani (Libero.it, Virgilio.it, Msn.it, Tiscali.it, Excite.it, Leonardo.it, tuttogratis.com), sui siti dei quotidiani nazionali (corriere.it, repubblica.it, ilsole24ore.com, lastampa.it, ilgiornale.it, gazzetta.it) e delle agenzie stampa (ansa.it, adnkronos.it).  (Nella foto Stefano Massari , ad dell'agenzia)