Gare
A Jump Mc Cann la comunicazione del Romaeuropa Festival 2008
L'ultima nata in casa McCann continua a
crescere. Jump McCann, infatti, si è aggiudicata la gara per il
progetto di comunicazione relativo a Romaeuropa Festival 2008
, dopo una consultazione avvenuta con altre due agenzie.
Una scelta motivata dalla capacità di Jump di interpretare le esigenze di comunicazione di Romeaeuropa Festival, ma anche dalla stessa mission di Jump, che è la nuova divisione di McCann Erickson Italia nata per rispondere in modo specifico alla moderne esigenze del Made in Italy, non più legate soltanto alla produzione artigianale e industriale, ma anche alla creazione e alla gestione di varie attività che generano valore per l'impresa italiana.
Come è appunto il Romaeuropa Festival, importante festival italiano di creazione contemporanea, giunto quest'anno alla sua 23esima edizione. La campagna, realizzata sotto la direzione strategica di Barbara Sarica e creativa di Patrizia Boglione (nella foto), a cui hanno lavorato come copywriter Riccardo Loffredo e, rispettivamente, come art director e designer Daniela Bruno e Gianluca Masciangelo, sarà declinata su stampa, affissione e web, partirà con un primo flight a giugno e avrà un secondo flight più a ridosso dell'inizio del Festival, nel mese di settembre.
Il claim e il visual della campagna, che verrà appunto svelata il prossimo mese, sono state studiate per sottolineare la capacità di coinvolgere lo spettatore facendone il protagonista del Romaeuropa Festival, e per sottolineare la centralità del Festival rispetto alla produzione artistica della creazione internazionale.
L'acquisizione del nuovo cliente avvalora il periodo di fermento che sta vivendo McCann. 'Siamo particolarmente orgogliose' - dichiarano le responsabili di Jump Barbara Sarica e Patrizia Boglione - "di mettere la nostra esperienza e la nostra creatività a disposizione di un cliente così prestigioso riuscendo così a comunicare ad un pubblico di oltre 50.000 spettatori".
Entusiasmo pienamente condiviso da Monique Veaute e Fabrizio Grifasi, direttori del Romaeuropa Festival, che riconoscono nella proposta di Jump la dinamicità del Festival, in continua trasformazione da oltre vent'anni e sempre in sintonia con i cambiamenti del panorama contemporaneo.