Gare

Blockbuster: Red Cell, Brand Portal e Leagas Delaney si contendono il budget da 6 mln

L’uscita di Arnold Worldwide e Rmg:Connect riduce a tre la rosa delle agenzie creative in gara. Obiettivo dell’incarico comunicare il ‘total entertainment’ di Blockbuster.

Si è conclusa oggi la prima fase della consultazione per la scelta della nuova agenzia creativa che Blockbuster, catena operante nel mercato dell'home entertainment, ha indetto lo scorso dicembre. Alla seconda fase accedono Red Cell, Brand Portal e Leagas Delaney mentre sono state escluse Arnold Worldwide, Rmg:Connect e l'uscente Young&Rubicam che aveva precedentemente deciso di non presentarsi alla gara.

E' previsto, per la fine di febbraio l'assegnazione all'agenzia vincitrice, del budget da 6 milioni di euro (vedi notizia correlata) per lo sviluppo del nuovo posizionamento del brand. A fine mese infatti si riuniranno il board italiano e quello internazionale per selezionare l'offerta migliore.

"Definita l'agenzia – spiega ad ADVexpress Giovanni Morgera, responsabile pr e marketing manager Blockbuster– decideremo quando dare il via alla campagna di riposizionamento del marchio. L'obiettivo è di comunicare l'attuale realtà di Blockbuster, che da catena di noleggio video e dvd si è stabilmente trasformata in una catena di home entertainment a tutto tondo, tanto è vero che attualmente solo il 40% dei nostri ricavi derivca dal noleggio mentre il 60% è frutto della vendita di dvd, cd, videogames e food & drink".

La campagna sarà dedicata ai marchi Blockbuster e Games Rush, il brand per il noleggio e l'acquisto di videogiochi. "Chiaramente – sottolinea Morgera – ci si concentrerà maggiormentre su Blockbuster, marchio per il quale sarà studiata una comunicazione su punto vendita e, soprattutto, above the line. Per Game Rush, invece, pensiamo ad una comunicazione più mirata e su mezzi meno tradizionali, come internet e attività di guerrilla marketing, anche in considerazione delle caratteristiche del target".

Logico quindi attendere per Blockbuster una campagna tv che potrebbe iniziare a metà/fine marzo o direttamente a settembre. Come precisa Morgera infatti: "Dipende tutto dai piani di comunicazione che riceveremo e dai tempi di realizzazione. Dovremo tenere conto della stagionalità del prodotto; è quindi possibile che la campagna venga posticipata direttamente a settembre, in modo da coincidere con il back to school".

La gara creativa non riguarda invece l'incarico media che dovrebbe essere mantenuto da Mediaedge:cia , con cui è attualmente in fase di discussione il rinnovo del contratto.