Gare
Grazie a Barilla per OMD è già Capodanno
Erano in molti a scommettere che l'esito sarebbe stato quello annunciato nelle prime ore di questo pomeriggio (vedi notizie correlate). E così, infatti, è stato. Ad aggiudicarsi una delle gare più importanti dell'anno è stata OMD, l'agenzia che ha visto impegnato in prima persona Roberto Binaghi (nella foto), amministratore delegato. A partire dal 2008 la struttura appartenente al Gruppo Omnicom avrà l'incarico di gestire un budget da circa 200 milioni di euro (di cui la metà in Italia) in una ventina di paesi. Tra i mercati più importanti USA, Germania, Francia e paesi scandinavi. OMD ha quindi avuto la meglio tra le agenzie finaliste: Carat (Aegis), Starcom (Publicis) e l'uscente Mediaedge:cia (Wpp). Dalla prima selezione erano rimaste escluse MPG (Havas) e Universal McCann (Interpublic).
OMD si occuperà del media buying e planning in tutto il mondo a eccezione dell'Italia dove si occuperà soltanto del planning in quanto l'acquisto (materia che non è stata oggetto della gara), dal 2008 verrà gestito direttamente dall'azienda. Decisivo nella scelta il ruolo di Alberto Coperchini, Global Media Director di Barilla, il cui gruppo di lavoro "è stato direttamente coinvolto nella gara", precisa il comunicato. Dalla comunicazione ufficiale si apprende, inoltre, che la competizione ha visto la collaborazione della società di consulenza Accenture.
Un plauso anche alle altre sigle che hanno preso parte alla competizione iniziata ufficialmente lo scorso 11 luglio: "Barilla ha apprezzato l'elevato commitment e l'ottima qualità espressa da tutte le strutture in gara, a partire dall'agenzia uscente Mediaedge:cia".
ADVexpress registra a caldo il commento di Roberto Binaghi. "Siamo ovviamente orgogliosi per questa vittoria perché consapevoli di essere stati scelti per la qualità del nostro lavoro, anche in termini di network, in particolare per quanto riguarda gli USA, Germania e Francia".
Il significato che questa importante acquisizione per OMD non può che essere rilevante: "Significa iniziare il 2008 con una crescita, a parità di perimetro, del 15%". Anche il 2007 si chiude in maniera decisamente positiva. "Saremo, più o meno, a quota +10% sempre a parità di perimetro, sull'anno precedente. Un risultato dovuto principalmente all'aumento dell'investimento da parte di aziende già in portafoglio quali Eni, Allianz e, in misura minore, Vodafone. In totale, la crescita del 2007 dovrebbe tradursi in circa 80 milioni di euro di amministrato in più rispetto al 2006".