Gare
Illva di Saronno: a Starcom Italia il coordinamento del media in Usa e Canada per 7 mln
L'azienda, tramite la propria consociata Illva Lugano S.a. dopo aver indetto una gara per l'assegnazione del proprio budget media negli Stati Uniti, ha scelto come suo partner Starcom, a cui ha affidato l'incarico anche per il Canada. Per il territorio italiano, rimane confermata l'agenzia Maxus.
Illva di Saronno, una delle aziende protagoniste del
settore alcolici, tramite la propria consociata Illva Lugano
S.a. dopo aver indetto una gara per l'assegnazione del proprio budget
media negli Stati Uniti, ha scelto come suo partner Starcom.
L'azienda di Saronno, presente in tutto il mondo con i suoi prodotti legati alla tradizione e alla storia italiana (Amaretto Disaronno, Mandarinetto Isolabella, Rabarbaro Zucca, Vodka Artic), ma anche con marchi internazionali di pregio come Herradura, Hypioca, e Varadero, ha inoltre deciso di estendere contestualmente l'incarico a Starcom anche per il Canada.
Per il territorio italiano, rimane confermata l'agenzia Maxus. A Starcom Italia, invece, il compito di occuparsi del coordinamento internazionale della pianificazione media (America e Canada), per un budget annuale di circa 7 milioni di euro. Dopo Fiat, Natuzzi, Mandarina Duck e SDA Bocconi, aziende per le quali l'agenzia del gruppo Publicis già gestisce il coordinamento estero della comunicazione, ecco quindi un nuovo prestigioso cliente per il quale Starcom si impegnerà sul fronte internazionale.
"L'allargamento dei nostri orizzonti, attraverso una preziosa esperienza acquisita nell'ambito del coordinamento internazionale delle attività di comunicazione, e la fiducia riposta in noi da prestigiose firme del mercato dà al nostro business buone potenzialità di sviluppo futuro", così Boaz Rosenberg (nella foto), direttore della sede milanese di Starcom.