Gare

Nintendo Italia avvia una consultazione per il nuovo centro media

Alla consultazione parteciperanno, oltre a Starcom, attuale centro media, tre fra le sigle che saranno presenti alla fase di credentials, fase che avverrà entro fine novembre. La gara è organizzata da A+ Advertising Audit.

Nintendo, multinazionale giapponese leader nella creazione e nello sviluppo di intrattenimento interattivo, ha recentemente deciso di effettuare una consultazione per la scelta dell'agenzia media 2008 per la filiale italiana. Alla consultazione parteciperanno, oltre a Starcom, attuale centro media, tre fra le sigle che saranno presenti alla fase di credentials, fase che avverrà entro fine novembre. La selezione delle sigle invitate a presentare le proprie credentials prevede una decina di società, provenienti dai grandi network internazionali, e dalla più grande holding di comunicazione italiana.

Dalla consultazione saranno escluse le agenzie che gestiscono i budget di altri prodotti appartenenti al settore dell'intrattenimento videoludico. La Consultazione sarà seguita dal direttore marketing Sandro Benedettini (nella foto). Nell'organizzazione e valutazione tecnica del pitch, Nintendo si avvarrà di una struttura specializzata nell'auditing e nella realizzazione delle gare di comunicazione: A+ Advertising Audit.

Nintendo sta attuando un'aggressiva strategia di pianificazione sui mezzi generalisti per presentare le sue console Wii e Nintendo DS, e i vari titoli in uscita, ad un target di potenziali utenti molto ampio e non necessariamente conoscitore del mondo dei videogiochi. La nuova filosofia di Nintendo si rispecchia anche nella scelta dei due testimonial utilizzati per le campagne del 2007: Giorgio Panariello e Nicole Kidman. Giorgio Panariello presta il volto a varie campagne marketing dedicate a Wii Sports e Nintendogs, riscuotendo un grande successo da parte del pubblico. Nicole Kidman, è stata scelta da Nintendo - come testimonial per More Brain Training – per il suo richiamo universale verso un pubblico di qualsiasi età e, in particolare, al target femminile che sta diventando sempre più appassionato ai prodotti Nintendo.