Csr
Comieco, LifeGate e Topolino impegnati nel 'RicicloAperto'
Le attività in programma sono numerose, a partire dall’iniziativa RicicloAperto: il prossimo19-20-21 aprile gli impianti della filiera cartaria in tutta Italia apriranno le porte al pubblico per mostrare come funziona la realtà del riciclo di carta, cartone e dei materiali a base cellulosica.
In occasione dell’iniziativa, Comieco attraverso il progetto Impatto Zero di LifeGate sarà al fianco del settimanale Topolino per l’uscita del numero speciale a Impatto Zero (in edicola l’11 aprile): un progetto di efficienza energetica e tutela ambientale in Cambogia compenserà le emissioni di CO2 di questo numero.
A supporto di queste iniziative, inoltre, il network LifeGate ospiterà una campagna di comunicazione firmata Comieco, pensata per sensibilizzare un ampio pubblico sulle tematiche ambientali e sull’importanza del riciclo della carta.
“Abbiamo scelto di lanciare RicicloAperto in collaborazione con LifeGate e Topolino proprio per ricordare che il riciclo di carta e cartone, oltre a notevoli benefici economici, porta con sé anche importanti benefici ambientali tra cui la riduzione delle emissioni di CO2 - ha dichiarato Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco -. Grazie infatti al minor uso di materie prime vergini nella produzione cartaria e alla riduzione dei costi ambientali di smaltimento dei rifiuti, in dodici anni, con la raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone, si sono evitate emissioni nette per circa 34,4 milioni di tonnellate di CO2".
“Da sempre l’obiettivo di LifeGate e del progetto Impatto Zero® è di fare cultura e divulgare le tematiche della sostenibilità ambientale - sottolinea Simone Molteni, direttore scientifico LifeGate -. Siamo contenti di poter condividere questo percorso e questa mission insieme a Comieco. Attraverso queste iniziative vogliamo coinvolgere un pubblico sempre più ampio e far sì che i temi della sostenibilità e del rispetto ambientale siano sempre più presenti nella quotidianità di tutti”.
C.P.