Csr
Gruppo Rem e Atman insieme per una comunicazione green più efficace
L'agenzia specializzata in green consultancy con sede a Udine, già impegnata a livello nazionale e internazionale, e la realtà emergente nel mondo dei multimedia digitali e del web marketing con sede nel 'Talent Garden', il giardino dei Talenti di Padova, hanno stretto nei giorni scorsi un’inedita partnership. L’obiettivo è un’azione sinergica per mettere le più aggiornate conoscenze scientifiche in materia di sostenibilità e di impatto ambientale (carbon, water, sound footprint) e servizi di marketing digitale up-to-date a disposizione di imprese, istituzioni, e categorie economiche del Nordest e di tutto il Paese, nel segno di una 'green communication' all’avanguardia.
.jpg)
L’obiettivo è un’azione sinergica per mettere le più aggiornate conoscenze scientifiche in materia di sostenibilità e di impatto ambientale (carbon, water, sound footprint) e servizi di marketing digitale up-to-date a disposizione di imprese, istituzioni, e categorie economiche del Nordest e di tutto il Paese, nel segno di una “green communication” all’avanguardia.
“Internet sta diventando sempre più importante anche come vettore di sviluppo sostenibile per le aziende e le istituzioni sempre più interessate a garantirsi il vantaggio competitivo che deriva dalla sensibilità green, declinata però in scelte e pratiche concrete - spiega il presidente del Gruppo Rem Pietro Lucchese, che ha firmato l’accordo di collaborazione con Walter Macorig e Massimiliano Losego di Atman Snc. “Pertanto - aggiunge - questo nostro sodalizio con un’agenzia digitale è strategico anche sotto il profilo della green communication”.
“Spesso le aziende che intendono operare nel marketing e nella comunicazione in rete - commenta Walter Macorig - si affidano a una pluralità di agenzie esterne specializzate nei vari strumenti e questa dispersione comporta una generale inefficienza del marketing. Con questa collaborazione Gruppo Rem si propone come interlocutore unico alle imprese, identificando in Atman il centro di competenza Internet”.
Si tratta di un incontro di eccellenze: Gruppo Rem, premio speciale di Confindustria 2012 per la comunicazione responsabile, è un’agenzia che vanta una posizione di leadership nel settore della comunicazione ecosostenibile e della green consultancy, annoverando tra i suoi committenti brand di assoluto rilievo come Acqua Minerale San Benedetto, Lefay Resorts, Bauxt, Pastificio Luciana Mosconi, Autodromo di Modena, GiPlanet, Birra Castello. Tutte realtà imprenditoriali di primo piano che hanno firmato accordi volontari o si sono aggiudicati bandi con il Ministero dell'Ambiente per la promozione di progetti finalizzati all'analisi, alla riduzione e alla neutralizzazione dell'impatto sul clima delle loro attività produttive.
Atman, agenzia digitale di ultima generazione, offre servizi professionali per il web marketing e in particolare nel commercio elettronico. Inoltre, è rivenditore autorizzato dei servizi Google alle imprese, come posta elettronica o cloud computing. Dispone di approfondite conoscenze tecnico informatiche, dato che i soci provengono da importanti esperienze di gestione di progetti di marketing per conto di aziende nazionali, anche di grandi dimensioni. La società ha sede a Padova all’interno del 'TAG' (Talent Garden), struttura di co-working dedicata agli specialisti del web, che conta vari professionisti con solida expertise nel mondo dei digital media e che si sviluppa in una rete nazionale con uffici dislocati in diverse città italiane.
Gruppo Rem ed Atman, intendono intraprendere con questo accordo un percorso di collaborazione che inizia in modo “tattico e orientato dalle opportunità - precisa Lucchese -, per fornire alle aziende soluzioni nuove ed efficaci, tenendo conto che la grande complessità tecnologica di Internet e la continua evoluzione degli strumenti del web richiedono una visione globale, una strategia generale e una fortissima competenza”.
SP