Csr
I migliori progetti di responsabilità sociale premiati al Sodalitas Social Award
Si è svolta oggi nel corso del convegno
'Sostenibilità e Responsabilità sociale', organizzato dalla
Fondazione Sodalitas presso Assolombarda, la premiazione
della sesta edizione del Sodalitas Social Award
, il premio nazionale attribuito annualmente dalla
Fondazione ai migliori progetti di responsabilità sociale.
Dall'edizione di quest'anno, alla quale hanno partecipato 210 imprese con 260 progetti, emerge come, sempre di più, le imprese siano attente al tema della sostenibilità, in tutti i suoi aspetti: dal risparmio energetico, all'attenzione per l'ambiente, dalla riduzione dei gas serra, alle energie rinnovabili. Dai dati relativi all'edizione di quest'anno emerge che la sostenibilità è il tema centrale nel 25% dei progetti candidati. Tra questi 30 sono stati presentati nella nuova categoria dedicata alle iniziative di sostenibilità.
Durante il convegno 'Sostenibilità e Responsabilità sociale' Antonio Colombo, direttore generale di Assolombarda, ha sottolineato come l'imprenditoria milanese sia già attiva sul tema e stia lavorando alacremente per offrire il sostegno al progetto che porterà Milano al centro dell'attenzione mondiale con l'Expo 2015.
Per quanto riguarda le aziende vincitrici di questa edizione del Sodalitas Social Award, nella categoria dedicata al 'Miglior programma di responsabilità sociale rivolto alla valorizzazione del capitale umano', il primo premio è stato attribuito ad Indesit Company per la ristrutturazione aziendale realizzata nello stabilimento di Refrontolo. All'interno di questa categoria, è stato istituito un premio speciale per i progetti di Pari Opportunità in azienda. La Giuria ha attribuito il riconoscimento al Gruppo Boehringer Ingelheim Italia, per un progetto innovativo dedicato alle dipendenti in rientro dalla maternità.
La categoria dedicata alla 'Migliore iniziativa di sostenibilità' ha visto assegnato il premio d'eccellenza al Gruppo Johnson&Johnson per l'impegno negli anni in molteplici iniziative di sostenibilità, che ha portato l'azienda ad essere all'avanguardia sul tema. Ad affiancare questo riconoscimento, il primo premio della categoria è andato ad AGS - Azienda Global Service, che ha reso il comune di Provaglio d'Iseo, tra i primi in Italia ad utilizzare il fotovoltaico in maniera estesa, portando benefici economici a tutta la comunità.
La categoria 'Miglior programma di partnership nella comunità' ha visto primeggiare Eticredito - Banca Etica Adriatica per avere messo in atto un progetto di microcredito dedicato alle famiglie. All'interno di questa categoria è stato assegnato un riconoscimento ad Air Liquide Italia, per il 'Miglior progetto per le scuole': l'iniziativa premiata consente ad alcuni studenti napoletani con ridotta capacità respiratoria di studiare grazie ad assistenza medica costante durante tutta la giornata.
Per la categoria 'Migliore campagna di marketing sociale', SCM Group ha ricevuto il Primo Premio grazie al progetto volto alla formazione professionale in ragazzi di strada in Bolivia, Zambia e Tanzania.
Il premio per la 'Migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da PMI' è stato assegnato alla azienda vinicola San Matteo che ha realizzato un programma di responsabilità sociale rivolto ai dipendenti, aumentando la soddisfazione sul luogo di lavoro e diminuendo gli incidenti.
Nella categoria 'Innovazione di prodotto o servizio socialmente, ambientalmente e finanziariamente responsabile', la Giuria ha attribuito il primo premio alla Fondazione Italiana Accenture per Navigabile, uno strumento interattivo che permette l'utilizzo degli strumenti informatici da parte dei disabili. Un premio speciale è stato assegnato a Microsoft Italia per avere favorito lo sviluppo delle pari opportunità di genere tramite corsi di formazione, un osservatorio dedicato al tema e altri servizi per favorire la crescita del potenziale femminile in tutte le aree della vita quotidiana, dal lavoro, alla formazione, alla ricerca.
Infine, nella categoria dedicata alla migliore iniziativa di responsabilità sociale realizzata da ente locale, istituzione pubblica o scolastica, il progetto a cui la giuria ha assegnato il Primo Premio è quello dell' Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini, che offre competenze mediche e formazione ospedaliera al personale operante nelle strutture del Corno d'Africa, grazie alla collaborazione con la ONG Voci dal Mondo.
I progetti vincitori sono pubblicati nel 'Libro d'Oro della Responsabilità sociale', la pubblicazione che raccoglie tutti i progetti candidati al Premio. Il volume è stato distribuito oggi in occasione dell'evento di premiazione ed è scaricabile dal sito internet www.sodalitas.it.