
Csr
Natura &Co presenta 'Commitment to Life', il piano di sostenibilità globale entro il 2030
Il Gruppo Natura &Co (che comprende Avon, Natura, The Body Shop e Aesop) ha svelato il suo “Commitment to Life”, un piano di sostenibilità globale per affrontare alcuni dei problemi più urgenti del mondo, tra cui la crisi climatica e la protezione dell’Amazzonia, la difesa dei diritti umani e la garanzia di uguaglianza e integrazione in tutto il suo network, abbracciando circolarità e rigenerazione entro il 2030.
Il piano di sostenibilità “Commitment to Life” di Natura &Co si basa su 3 importanti pilastri che mirano a:
Affrontare i cambiamenti climatici e proteggere l’Amazzonia:
Azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2030 per i suoi 4 brand, 20 anni in anticipo dall’impegno preso dalle Nazioni Unite. Si occuperà della riduzione delle emissioni di carbonio in linea con gli obiettivi scientifici, del monitoraggio delle proprie emissioni e quelle dei suoi fornitori, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento degli imballaggi.
Accrescere una ormai già solida esperienza nel rispetto della “Convenzione per la Biodiversità” delle Nazioni Unite e sull’ampliamento della pratica, rispettando il Protocollo di Nagoya e i pagamenti degli ABS ( Accesso alle Risorse Genetiche e l’equa condivisione dei benefici) per prevenire la perdita della biodiversità. Il gruppo collaborerà con The Science- Based Alliance per stabilire un nuovo accordo per la protezione della natura.
Rafforzare le azioni per proteggere l’Amazzonia, basandosi sull’esperienza di oltre 20 anni di Natura nella regione brasiliana. Attualmente Natura salvaguarda 1.8 milioni di ettari di terra, una superficie equivalente alla metà dei Paesi Bassi. Il Gruppo mirerà a contribuire alla salvaguardia di 3 milioni di ettari entro il 2030. Natura &Co promuoverà azioni collettive per evitare la deforestazione dell’Amazzonia entro il 2025.
Difendere i diritti umani, essere sensibili verso il prossimo attraverso:
La creazione di condizioni migliori, più disponibili e più inclusive per far prosperare i nostri network. Ciò significa incrementare la diversità del 30%, prendendo in considerazione le diversità raziale o etnica, sessuale e l’identità di genere, le persone svantaggiate dal punto di vista socioeconomico e con disabilità fisiche e mentali. o Il superamento e l’andare oltre gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsto dalle Nazioni Unite con il 30% di donne in posizioni comando, arrivando al 50% entro il 2023. Natura &Co garantirà parità di genere e di retribuzione per tutta la sua forza lavoro entro il 2023.
Garantire che tutti i suoi dipendenti ricevano un salario minimo o superiore entro il 2023. Quantificare e incrementare il profitto, la salute e l’istruzione di oltre 6 milioni di consulenti e agenti durante questo periodo, promuovendolo al contempo come modello di business affidabile e credibile.
Aumentare del 20% gli investimenti per importanti cause raggiungendo $600 milioni (come la lotta al tumore al seno, la violenza domestica e l’istruzione) attraverso i 4 brand.
Sostenere l’intolleranza nei confronti della violazione dei diritti umani in linea con i principi guida delle Nazioni Unite entro il 2023 per l’intero network, in particolare per la catena di distribuzione, per la quale Natura &Co imporrà la totale rintracciabilità e/o certificazione entro il 2025. Spingere infine programmi relativi all’utilizzo di ingredienti critici per i prossimi anni, in particolare olio di palma, mica, alcool, cotone, carta e soia.
Promuovere la circolarità e la rigenerazione attraverso:
L’indirizzamento verso e oltre un modello economico circolare per creare più di quello che serve garantendo la circolarità degli imballaggi entro il 2030 e assicurare che il 100% dei materiali di imballaggio sia riutilizzabile, riciclabile e compostabile.
L’aumento del contenuto di plastica riciclata al 50% e compensare la quantità equivalente di imballaggi in cui non esiste un’infrastruttura di riciclaggio, per raggiungere lo smaltimento responsabile al 100% della plastica. Il gruppo instillerà il modello circolare con l’uso del 95% di ingredienti rinnovabili e del 95% di formule biodegradabili entro il 2030 per tutti e quattro i brand.
Lo sviluppo, attraverso un significativo programma di investimenti, di soluzioni rigenerative tra cui comunità di commercio equo-solidale, sistemi di estrazione rigenerativa e soluzioni di termovalorizzazione entro il 2030.
“Comprendiamo il momento critico in cui viviamo e il ruolo che le aziende devono svolgere per dar vita ad una società migliore, più sostenibile e più integrata. Dobbiamo fare ancora molto per essere la generazione che risana il nostro Paese e protegge la sua gente. Allineato coni nostri principi guida, Natura &Co spera di far parte di questo dialogo e di questa soluzione. Siamo la generazione che ha la conoscenza e la tecnologia adatta per arginare il riscaldamento globale, porre fine alla questione dei rifiuti globali e creare l’uguaglianza per chi ne ha più bisogno. Ma dobbiamo adesso muoverci più velocemente, dobbiamo agire e responsabilizzarci.”, commenta Roberto Marques, Presidente Esecutivo del Consigli di Amministrazione e CEO del Gruppo Natura &Co.
Silvia Lagnado, Responsabile della Crescita Sostenibile di Natura &Co afferma: “Siamo uniti, tutte e quattro le aziende, nella decisione di diventare ‘Net Zero’ entro 10 anni, per sviluppare soluzioni rigenerative nel perseguimento della piena circolarità e per intraprendere azioni coraggiose verso l’uguaglianza e l’integrazione nella nostra rete. Siamo concentrati sui nostri obiettivi e sappiamo che il nostro percorso richiederà innovazione e collaborazione piuttosto che competizione.”
Per raggiungere questo obiettivo e contribuire a guidare il cambiamento richiesto, Natura &Co si sta impegnando con la società a: invitare partner, concorrenti, altre aziende, il mondo accademico e le ONG ad unirsi per prendere una posizione.
Sfidare lo status quo – credendo che nessuno abbia tutte le risposte e che i passi intrapresi possano essere migliorati collettivamente.
Lavorare insieme per creare e plasmare un nuovo mondo di cui essere tutti orgogliosi.
Il cambiamento richiede leadership, impegno, collaborazione e innovazione. Tutti devono fare la propria parte. Oltre a quello che sta già facendo, Natura &Co invita industrie, consumatori, marchi e governi a riunirsi per cambiare radicalmente il sistema e attuare una visione rigenerativa generale che creerà un mondo migliore e più green.