
Csr
Realize Networks e i propri talent sostengono e accompagnano la community in questo momento di difficoltà. Arria: "Oltre 2 mln e mezzo di persone raggiunte sui social"
Realize Networks, la prima 'Talent Agency' del mondo del food, fondata nel 2008 da Pasquale Arria (in foto), non si ferma. Votata da sempre al mondo food, in un grande momento di crisi che investe a livello globale tutti i settori, a causa del lockdown per arginare l’emergenza Covid-19, ha cercato attraverso una politica di ottimizzazione delle risorse – con i propri talent – di percorrere una strada alternativa per non allontanare i personaggi dal loro affezionato pubblico digitale.
Da Bruno Barbieri a Marco Bianchi, da Benedetta Parodi a Chiara Maci, e ancora Csaba della Zorza ed Enzo Miccio: tutti impegnati a produrre una serie di contenuti legati al loro mondo di riferimento, per cercare di non perdere il contatto con le loro community.
“Abbiamo cercato - dice Arria - di massimizzare il percorso fatto in questi anni dai nostri talent. Questo maledetto virus ci ha allontanati tutti fisicamente ma per fortuna ci ha lasciati vicini in modo virtuale. Con i nostri chef, food influencer e conduttori televisivi, non abbiamo smesso un attimo di lavorare, supportati dal nostro team, che ha messo in campo con il triplo delle forze, tutta la sua professionalità, creatività ed assistenza per cercare di andare avanti nel migliore dei modi. Stare vicini ai nostri talent è per noi un dovere morale, che è strettamente legato, alla necessita da parte delle nostre risorse di sostenere e coccolare la propria community, che mai come in questo momento, si è affidata a loro, per passare al meglio le giornate durante la quarantena. Questo ci ha portato ad avere dei risultati del mese appena trascorso davvero importanti.
Grazie alle interazioni e al numero di persone raggiunte possiamo dire che siamo in questo momento il primo Network di Food in Italia - continua Arria – con oltre 2.5 milioni di persone raggiunte in media ogni giorno, con picchi di 6 milioni e duecento. Un singolo post su Instagram di ogni nostro talent sta segnando in media + 30% rispetto al mese di febbraio 2020 e un + 53% su Facebook.
“Quanto a Youtube, - prosegue Arria - i numeri parlano di 296.987,9 (ore) di tempo di visualizzazione, con 71,4 milioni di impression nell’ultimo trimestre, registrando un incremento del +50%. Inoltre, il nostro Youtube Network ha superato i 600 mila iscritti aumentando del +40% nell’ultimo trimestre. I nostri talent, per raggiungere questi importanti obiettivi realizzano post, stories, video e dirette ogni giorno.
Per noi come agenzia, è una mission continuare a performare ed essere presenti, per la community sicuramente, ma anche per i nostri clienti, per i brand che scelgono di investire con noi. Dobbiamo offrire un servizio, sicuramente i nostri video sono meno perfetti dal punto di vista tecnico, perché sono fatti in casa, nel vero senso della parola, ma sono molto veri, raccontano la quotidianità dei personaggi noti, e per questo molto apprezzati per la loro disarmante semplicità. Perché questo virus ci ha tolto la libertà di azione, ma non ci ha tolto la voglia di fare e di non perdere mai il contatto con la gente, che è la nostra principale risorsa, che ci fa venire voglia ogni giorno di continuare il nostro lavoro!”.