Csr

Salgono a 85 le imprese aderenti a Fondazione Sodalitas

Sette le imprese entrate a inizio 2012: BNL, CMS, Conad Centro Nord, ING Direct, Openjobmetis, SNAM e Syngenta. Il 5 marzo, a Milano, le imprese aderenti a Fondazione Sodalitas incontreranno la Commissione Europea per attuare la Strategia UE sulla CSR.
Sono sette le nuove imprese che dall’inizio del 2012 hanno aderito a Fondazione Sodalitas, l'organizzazione di imprese e manager che da oltre sedici anni promuove la Sostenibilità d'Impresa e rappresenta in Italia il network europeo CSR Europe. BNL, CMS, Conad Centro Nord, ING Direct, Openjobmetis, SNAM e Syngenta si sono unite alla rete di aziende sostenitrici portando così a 85 il numero delle imprese aderenti alla Fondazione.

85 imprese che rappresentano il 30% del PIL Italiano dando lavoro ad oltre 800mila persone. “La Sostenibilità è la strada che le imprese devono percorrere per costruire una competitività che duri nel tempo” ha dichiarato Diana Bracco (nella foto), Presidente di Fondazione Sodalitas - “Mai come oggi le imprese hanno l’opportunità di contribuire in modo decisivo a un futuro migliore per tutti, innovando le modalità di produzione, incidendo sugli stili di vita e di consumo, diventando un punto di riferimento per la comunità. Fondazione Sodalitas è a fianco delle proprie imprese aderenti - oggi 85 - per vincere questa sfida”.

Fondazione Sodalitas, dopo aver fatto parte del ristretto gruppo di lavoro che ha supportato la messa a punto della recente III Comunicazione sulla CSR della Commissione Europea, nel 2012 avrà il compito di attuarne gli indirizzi nel nostro Paese. Il prossimo 5 marzo, a Milano presso Assolombarda, Fondazione Sodalitas dedicherà alle proprie 85 imprese aderenti un incontro con un rappresentante della Commissione Europea e uno del network CSR Europe, che presenteranno i contenuti della nuova Strategia dell’Unione Europea sulla CSR e condivideranno con le 85 imprese aderenti alla Fondazione i percorsi per attuare la Strategia UE sulla CSR in Italia e valorizzare le proprie best practice a livello continentale.

MF