Digital

Il video scelto da Poste Italiane su Mosaicoon è tra i 10 ads più popolari del 2017

L’invito a risparmiare tempo e coltivare le proprie passioni contenuto del video tutorial è stato visualizzato oltre 600.000 volte sui canali social del brand. Il video, venduto dalla casa di produzione Bearoll tramite la piattaforma di video content marketing Mosaicoon, in collaborazione con il centro media OMD, è stato brandizzato e consegnato rapidamente.

'Dedicati alle tue passioni, alle bollette ci pensiamo noi!'. Questo è il messaggio del video di Poste Italiane che ha scalato la classifica di YouTube Ads Leaderboard 2017, posizionandosi tra i primi 10 video pubblicitari più popolari dell’anno appena trascorso.

L’invito a risparmiare tempo e coltivare le proprie passioni è stato visualizzato oltre 600.000 volte sui canali social del brand. Una delle principali ragioni del successo del video è nel format: non il classico spot, ma un video tutorial in linea con i trend del momento, facilmente fruibile sui social network. Gli spettatori erano genuinamente interessati alle tecniche di fai-da- te mostrate nel video,
e per questo hanno accolto favorevolmente il messaggio del brand.

Il video, venduto dalla casa di produzione Bearoll tramite la piattaforma di video content marketing Mosaicoon, in collaborazione con il centro media OMD, è stato brandizzato e consegnato rapidamente. I brand possono trovare i video adatti ai propri obiettivi di comunicazione direttamente sul catalogo di Mosaicoon, richiederne la personalizzazione attraverso le Branding Options in piattaforma ed
avviare campagne di video marketing in modo rapido ed efficace.

Il CEO di Mosaicoon, Ugo Parodi Giusino, commenta: "Siamo molto contenti che uno dei video della nostra piattaforma sia entrato nella classifica dei video ads più visti su YouTube, perché conferma che il nostro modello funziona. Ci sentiamo molto gratificati da questo riconoscimento che avvalora Mosaicoon come una piattaforma rivoluzionaria che sta cambiando qualitativamente il modo di fare pubblicità, mettendo in contatto brand e creativi di tutto il mondo”.

SP