UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Educational

Adecco e PoliMi lanciano con Gitto/Battaglia_22 'She Fintech', il progetto formativo che combatte il gender gap nel settore

Il nuovo corso di Alta Formazione, totalmente online e gratuito, si propone di far acquisire a giovani neolaureate le competenze più richieste in ambito Fintech, per contrastare il divario di genere e valorizzare il talento femminile. L'agenzia fondata da da Vicky Gitto e Roberto Battaglia si è occupata di sviluppare naming, brand identity, sito dedicato e campagna di comunicazione multisoggetto, veicolata su web, social, ooh, domination in metropolitana, locandine.

Nell’attuale contesto lavorativo, caratterizzato dalla prevalente presenza maschile ai vertici delle aziende, uno dei settori che più risente della disparità di genere è quello finanziario, e più specificatamente tecnologico-finanziario, o Fintech, il cui tasso di occupazione femminile si attesta solo al 30% ( Rapporto annuale Women in Business2022).

Per invertire questa tendenza e abbattere gli stereotipi di genere, nasce ‘She Fintech’, progetto di empowerment femminile lanciato da Adecco – società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano – e da POLIMI Graduate School of Management, la Business School del Politecnico di Milano.

Il progetto di comunicazione è stato sviluppato da Gitto/Battaglia_22, lo studio indipendente, fondato da Vicky Gitto e Roberto Battaglia che si è occupato di sviluppare naming, brand identity, sito dedicato e campagna di comunicazione multisoggetto, veicolata su web, social, ooh, domination in metropolitana, locandine.

She Fintech è un Corso di Alta Formazione pensato per formare la futura generazione di manager esperte nella trasformazione digitale in ambito finanziario e tecno-finanziario e supportare la valorizzazione delle potenzialità e la voglia di affermarsi di migliaia di donne in tutta Italia. Il progetto è gratuito e rivolto a giovani neolaureate provenienti dai più svariati percorsi accademici, pronte a sviluppare abilità manageriali e di leadership necessarie per lavorare nel mondo del Fintech.

Adecco selezionerà 30 giovani laureate da meno di 24 mesi, under 30, interessate a sviluppare una professionalità in ambito Fintech. Il corso, in partenza dal 21 novembre, avrà una durata di tre mesi e prevederà appuntamenti in streaming tenuti da una faculty mista composta da docenti di POLIMI Graduate School of Management, professionisti di Adecco e testimoni esterni. Al termine del percorso, le corsiste riceveranno un open badge, atto a certificare le competenze acquisite.

“Ad oggi, il Fintech porta con sé un importante tema di disparità di genere, alimentato sia dalla carenza di competenze sufficienti per assumere posizioni di alto livello nel settore, che da stereotipi di genere che dobbiamo contrastare e superare. Attraverso il corso di alta formazione She Fintech, realizzato in collaborazione con una delle più importanti Business School come POLIMI Graduate School of Management, ci impegniamo a dare voce al talento femminile e offriamo alle giovani ragazze la possibilità di acquisire le abilità necessarie nell’ambito, dando vita a una nuova generazione di professioniste appassionate e competenti che possano ottenere ruoli di spicco, contribuendo a promuovere un sistema che offra alle donne le medesime opportunità di crescita, rispetto agli uomini”, dichiara nella nota Monica Magri, Group HR & Organization Director The Adecco Group Italia.

“L’impegno a contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva attraverso la formazione è parte integrante del purpose della nostra Scuola” aggiunge Laura Grassi, direttrice del Corso di Alta Formazione. “Per questo motivo abbiamo accolto con favore l’invito di Adecco a costruire insieme un percorso formativo su misura per far emergere il talento femminile in un settore professionale dove ha sovente faticato a farsi spazio. Come Scuola, siamo orgogliosi di mettere a disposizione le nostre competenze in un progetto volto alla più ampia diffusione della conoscenza finanziaria e a sfatare il mito che la finanza sia una materia complessa e per pochi: con impegno e studio, si scopre che è molto più semplice di quanto appaia”.

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre. Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili qui