UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Educational

Vodafone Italia con SDA Bocconi School of Management inaugura la Vodafone Marketing Academy

L’Academy coinvolgerà oltre 350 partecipanti in un percorso didattico e seminariale che ha l’obiettivo di costruire un nuovo frame di marketing in grado di supportare i manager nella generazione, nell’interpretazione e nell’utilizzo dei customer insight, sia per ottimizzare le attuali value proposition, sia per attivare processi di innovazione del valore in ottica market-driving e in ogni fase del customer journey

Disegnare insieme un marketing fondato sulla relazione di fiducia con il cliente, in grado di rafforzare il valore emozionale del brand e sempre più data driven. Sono queste le sfide ma anche le opportunità di un mercato in continua evoluzione. Per consolidare le competenze dei suoi professionisti del marketing e prepararli alle sfide del futuro, Vodafone Italia con SDA Bocconi School of Management inaugura la Vodafone Marketing Academy, con un evento a cui hanno partecipato Aldo Bisio (nella foto), amministratore delegato di Vodafone Italia e Gianmario Verona, Rettore dell'Università Bocconi. 

Vodafone Marketing Academy è un progetto disegnato su misura da SDA Bocconi School of Management per Vodafone per accompagnare l’evoluzione del mercato investendo nel capitale umano. Un’iniziativa che fa parte di un più ampio percorso di skill transformation avviato da Vodafone già a partire dal 2018 per costruire un nuovo orizzonte di competenze e cogliere le sfide del mercato. Con modalità didattiche fondate sulla partecipazione attiva, Vodafone Marketing Academy offrirà un percorso per rafforzare la relazione emotiva tra brand e cliente, utilizzando i più innovativi strumenti di marketing induttivo che, grazie all’analisi dei dati, consente di adattare la propria azione in funzione delle reazioni e delle risposte dei clienti e delle loro scelte di consumo. 

L’Academy coinvolgerà oltre 350 partecipanti in un percorso didattico e seminariale che ha l’obiettivo di costruire un nuovo frame di marketing in grado di supportare i manager nella generazione, nell’interpretazione e nell’utilizzo dei customer insight, sia per ottimizzare le attuali value proposition, sia per attivare processi di innovazione del valore in ottica market-driving e in ogni fase del customer journey.

Vodafone Marketing Academy fa parte più un ampio percorso di trasformazione delle competenze di tutte le persone di Vodafone Italia – afferma Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia. Il processo di digitalizzazione che sta avvenendo trasversalmente a tutte le componenti della società civile ci spinge a trovare sempre nuove proposizioni, a costruire e reinterpretare elementi di differenziazione e a valorizzare l’esperienza dei nostri clienti. Grazie a questo progetto, puntiamo a fare del marketing il motore più innovativo dell’azienda”.

Questa nuova iniziativa – commenta Gianmario Verona, Rettore della Bocconi – consolida la collaborazione tra l’ecosistema Bocconi e il mondo Vodafone su temi di frontiera avviata nel 2017 con la creazione della cattedra in machine learning e data science, completando un percorso il cui obiettivo è la crescita e lo sviluppo del capitale umano inteso sia come nuove generazioni di studenti che professionisti già consolidati. A legarci è il gusto per l’innovazione, trasversale alle fasi di ricerca accademica, formazione ed execution aziendale”.

L’impegno di SDA Bocconi – spiega Alessandro Arbore, Professor of Practice presso SDA Bocconi e direttore scientifico della Vodafone Marketing Academy – è supportare le organizzazioni nelle diverse fasi della loro vita. Il passaggio all’economia data-driven è una rivoluzione che coinvolge tutte le funzioni e popolazioni aziendale. Essere al fianco di Vodafone in questo cruciale passaggio di re-skilling che pone al centro sempre di più il consumatore è una sfida per tutti”.