UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Educational

Palermo ospita il Consiglio direttivo e Festa delle Territoriali UNA che premia Enrica Arena, CEO della startup siciliana OrangeFiber

Durante la serata, Davide Arduini, presidente dell'associazione, ha annunciato la donazione di mille euro a Sperone 167, un’alleanza creativa di istituti, aziende, associazioni del terzo settore e singoli individui, al fine di contribuire alla realizzazione delle prossime opere nel quartiere Sperone di Palermo.

Palermo è diventata teatro della comunicazione italiana, dando il benvenuto in grande stile al Consiglio direttivo e tutti i rappresentanti delle Territoriali di UNA, Aziende della comunicazione unite, la cui seduta si è spostata per l’occasione da Milano allo splendore di Palazzo Comitini, e alla Festa delle Territoriali di UNA, nel contesto suggestivo dell’orto botanico di Palermo.

Sul palco si sono alternati gli interventi di Michelangelo Gruttadauria, Presidente del Sistema Museale dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, Carmelo Frittitta, Direttore generale del Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Siciliana, Caterina Tonini, membro del Consiglio Direttivo, Michele Cornetto, responsabile delle Territoriali UNA, e Alberto Gange, delegato UNA per la Sicilia.

Dove prima non vi era alcuna agenzia aderente, oggi, grazie all’intraprendenza di un buon numero di strutture altamente professionali presenti nella regione, l’importanza strategica della comunicazione e i più aggiornati valori professionali stanno diventando un punto di riferimento per aziende e istituzioni”, ha ribadito il Presidente di UNA, Davide Arduini

La serata è stata presentata da Roberto Gueli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia che ha inoltre dialogato con l’attore palermitano Alessio Vassallo, volto noto del cinema e della televisione italiana.

Durante la serata, Davide Arduini, presidente di UNA, ha annunciato la donazione da parte di UNA di mille euro a Sperone 167, un’alleanza creativa di istituti, aziende, associazioni del terzo settore e singoli individui, al fine di contribuire alla realizzazione delle prossime opere nel quartiere Sperone di Palermo. Sempre a Sperone 167 sarà devoluto il ricavato dell’asta che ha animato la serata, con la finalità di riqualificare il quartiere palermitano.

Nel corso della serata è stato consegnato il premio delle Territoriali UNA a Enrica Arena, CEO OrangeFiber, startup siciliana che produce tessuti sostenibili dai sottoprodotti del succo di agrumi, innovazione che consente di valorizzare ulteriormente il bellissimo territorio siciliano.

Il Consiglio Direttivo e io ringraziamo di cuore il Sindaco della meravigliosa città di Palermo Roberto Lagalla che ha ospitato presso la sede prestigiosa di Palazzo Comitini la seduta mensile del Consiglio Direttivo di UNA. Ringraziamo inoltre Carmelo Frittitta, il direttore generale del Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Siciliana che ha portato i saluti dell’Assessore Tamajo e che ha parlato della nuova immagine visiva con la quale l’Assessorato presenterà le imprese siciliane sui mercati internazionali”, afferma un entusiasta Davide Arduini, presidente di UNA. “Inoltre, il nostro grazie va a Michele Cornetto, responsabile delle territoriali UNA e Alberto Gange, delegato UNA per la Sicilia, per la perfetta organizzazione della due giorni di UNA a Palermo e per la festa delle Territoriali: volevamo realizzarla da tempo e ha trovato in Palermo una cornice veramente unica. Non potevamo chiedere di meglio, è stata una giornata bellissima all’insegna della condivisione”, conclude Arduini.