UPDATE:
BBDO firma il nuovo episodio della campagna “Tutti Testimonial” di ACE con protagonista Claudio Bisio. Pianificazione a cura di Media ItaliaNasce “Be a PleniDude”, il primo Bootcamp Tik Tok di Plenitude per i futuri creator dell’energia, realizzato in collaborazione con EY+MC SAATCHI insieme a ZeloLa campagna “Cosa faresti per amore” firmata Armando Testa vince al premio Areté 2025 nell’ambito del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale all’Università BocconiHouse of Communication accelera sull’AI: Mediaplus e Plan.Net protagoniste all’AI Creative Hackathon con la piattaforma proprietaria SokosumiNasce “È sempre domenica”: il podcast di Barilla in collaborazione con Chora Media che racconta il costume italiano con Orietta berti, Gabriele Salvatores, Enrico Brizzi e altri protagonisti della cultura popRicola presenta il suo nuovo spot "Feel Bonbon-E ti senti bonbon" a cura di Jung von Matt. Wavemaker firma la pianificazione mediaFrancesco Gabbani è il nuovo Brand Ambassador di Segnoverde e protagonista della nuova campagna di comunicazione firmata Armando Testa. Pianificazione a cura di Media ItaliaAdorn sceglie POPE Creative Studio e lancia la nuova campagna “Style outside the box”Oltre 200 rappresentanti al Meeting Annuale AssoParchi a Mirabilandia. Luciano Pareschi: "Il fatturato dei parchi genera sul territorio un valore tra 6 e 8 volte superiore, con un impatto economico complessivo stimato intorno ai 10 miliardi di euro"Nasce Air Action Vigorsol Breeze of Glory, il torneo di League of Legends x Air Action Vigorsol live a Lucca Comics & Games e Milan Games Week & Cartoomics 2025
Eventi

A MEDiT e PHARMAiT CUOA Business School organizza un workshop per insegnare a medici e farmacisti a comunicare in modo efficace

Il 17 e il 18 novembre alla Fiera di Vicenza è in programma l’Expo-Forum promosso per la prima volta da Italian Exhibition Group. Il laboratorio esperienziale di CUOA Business School avrà l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari a gestire efficacemente una comunicazione attraverso la gestione di problematiche e criticità che possono emergere nelle situazioni relazionali.

Il 17 e il 18 novembre alla Fiera di Vicenza è in programma MEDiT - PHARMAiT, l’Expo-Forum che fa della Fiera di Vicenza e del Veneto il cuore pulsante del dibattito sull’innovazione digitale medica in Italia. Il programma è intenso: sono previsti 45 convegni con oltre 270 relatori coinvolti tra incontri, esposizioni, workshop, speed speech quale occasione di formazione e aggiornamento professionale per affermare il ruolo chiave che la Farmacia assume oggi tra l’Azienda Sanitaria e il cittadino e suoi percorsi di cura.

Dell’importanza della comunicazione e di politiche di marketing e management adeguate al settore farmaceutico si parlerà nel laboratorio esperienziale ‘Percepire, interpretare, Comunicare’ di CUOA Business School e alla Tavola Rotonda dedicata a ‘Il Marketing 3.0 e il cross-selling come strumento nel reparto dermocosmetico’ entrambe nella giornata di apertura del 17 novembre, mentre sabato 18 si segnala ‘Comunicare: perché serve, perché oggi’ e la Tavola Rotonda ‘Novità legali alla luce del nuovo
decreto sulle liberalizzazioni’
.

Come dare un significato corretto ai segnali che ognuno percepisce in modo diverso? E come trasformarli in una comunicazione efficace? Il workshop a cura di CUOA Business School cercherà di rispondere a queste domande, partendo dal presupposto che l’efficacia della comunicazione si misura in quello che gli altri hanno compreso, non in quello che pensiamo di aver detto e dunque se il messaggio non ottiene l’effetto voluto dobbiamo chiederci se abbiamo usato modi e strumenti adatti all’interlocutore.

"CUOA Business School organizza il Corso di formazione in sei moduli 'La farmacia come impresa', rivolto ai titolari di farmacie, con l'obiettivo di reinterpretare il ruolo del farmacista in chiave manageriale - ha spiegato ad ADVexpress Ivana Simeone, Responsabile Master Full-time CUOA Business School -. Il Corso prevede anche un focus sulle soft skill che è necessario sviluppare per gestire una farmacia in modo efficace, in primis l'abilità di comunicare, utile sie nella relazione con i clienti che nell'ambito dei rapporti tra colleghi o con i propri dipendenti.  Proprio a questo argomento è dedicato il workshop che proporremo in occasione di MEDiT e PHARMAiT, a cui sono invitati a partecipare sia medici che farmacisti".

Il laboratorio esperienziale avrà l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari a gestire efficacemente una comunicazione attraverso la gestione di problematiche e criticità che possono emergere nelle situazioni relazionali.

"Il tema della comunicazione verrà trattato in modo trasversale, dal momento che le regole da seguire per una 'buona comunicazione' sono valide a tutti i livelli e vanno tenute presente sia quando ci si rivolge ai pazienti/clienti, sia ai propri collaboratori", ha dichiarato Simeone.

Durante il Laboratorio i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare e prendere consapevolezza del proprio stile di comunicazione e degli strumenti cui fare riferimento per valorizzare le proprie potenzialità comunicative e relazionali. Attraverso la metodologia del team building, la platea, suddivisa in gruppi, affronterà una serie di esercitazioni in cui verranno evidenziati alcuni elementi tipici dei processi di comunicazione e decisione che emergono nelle dinamiche di gruppo e nella gestione delle risorse umane.

"I partecipanti saranno sottoposti a test bendati e dovranno quindi ricorrere opportunamente alla comunicazione verbale per raggiungere un determinato risultato, poi le dinamiche che si verranno a instaurare verranno rilette valorizzando gli approcci e i gruppi più performanti, per identificare le 'tecniche' migliori - ha detto Simeone - . In questo modo ogni professionista avrà poi modo di applicare quanto appreso nel suo specifico contesto di riferimento". 

Il laboratorio verrà gestito da due consulenti esperti in dinamiche di gruppo: Chiara Sergotti, psicologa del Lavoro, psicologa dello Sport, psicoterapeuta, e Danilo Berteotti, psicologo del lavoro, con specializzazioni in psicologia dello sport ed etologia.

SP