Eventi

A Weber Shandwick il lancio di “BRIDGES: From Gold to Crypto”. A Venezia, il 6 e il 7 novembre 2021 l'evento organizzato da Satoshi Design e sostenuto da Bcademy che si propone di far scoprire il potenziale rivoluzionario delle tecnologie blockchain

Tre grandi aree tematiche - Opportunità, Innovazione, Rivoluzione – curate da Ernesto Sirolli, Fabio Fracas e Sara Roversi, personalità apprezzate a livello internazionale per l’indipendenza e la ricchezza dei propri contributi divulgativi.

Weber Shandwick è stato conferito il mandato per il lancio in Italia e a livello internazionale di “BRIDGES: From Gold to Crypto”, il primo evento che si propone di far scoprire il potenziale rivoluzionario delle tecnologie blockchain all’interno della società, creando ponti tra il mondo della finanza tecnologica e la comunità, ovvero tra la conoscenza dell’innovazione e la comprensione delle opportunità che offre a individui e istituzioni.

Workshop, conferenze e oltre 20 incontri con esperti del mondo imprenditoriale e accademico, per un intero week end a Venezia, il 6 e il 7 novembre 2021. Un ritorno alla dimensione interattiva in presenza, per facilitare la focalizzazione tematica, lo scambio di esperienze e un confronto di opinioni in profondità. 

Tre grandi aree tematiche - Opportunità, Innovazione, Rivoluzione – curate da Ernesto Sirolli, Fabio Fracas e Sara Roversi, personalità apprezzate a livello internazionale per l’indipendenza e la ricchezza dei propri contributi divulgativi.

Tra i tanti speaker in programma, Raoul “Nobody” Chiesa, uno dei primi hacker italiani ed esperto di sicurezza informatica; Massimo Chiriatti, tecnologo e studioso delle crittovalute; Leonardo Facco, leader del Movimento Libertario; David Orban, imprenditore, autore e leader del pensiero del panorama tecnologico globale; Giacomo Zucco, fondatore della filosofia Bitcoin.

L’evento è organizzato da Satoshi Design, la prima realtà italiana specializzata nel marketing strategico, design e comunicazione per l’innovazione nell’ecosistema creato da Bitcoin e tecnologie Blockchain, con l’obiettivo di creare relazioni e sostenere connessioni tra gruppi e community differenti.

Il progetto è sostenuto da Bcademy, network internazionale nato nel 2018 con la missione dell’insegnamento e della consulenza sulla totalità delle competenze relative al mondo economico e tecnologico generato della rivoluzione della decentralizzazione.

Per ulteriori informazioni sull’evento: https://bridgesevent.com/