UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Connexia è Technical Partner esclusivo dell'evento 'SingularityU Italy Summit'

Al suo primo appuntamento italiano, la kermesse arriverà a Milano il 27 e 28 settembre prossimo presso il Centro Congressi Stella Polare di Rho. Intelligenza artificiale, automazione, robotica, medicina d’avanguardia, biotecnologie, fonti energetiche alternative sono solo alcuni dei temi protagonisti della due-giorni milanese, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza personale realmente immersiva, sperimentando idee disruptive, prototipi, nuovi modelli di business e straordinarie opportunità di rinnovamento per la comunità internazionale.

Connexia, Data Driven Marketing & Communication Agency del Gruppo Doxa, è partner di SingularityU Italy Summit 2017, il primo Exponential Technology Summit italiano.

SingularityU Italy Summit 2017 arriverà in Italia, più precisamente a Milano, il 27 e 28 settembre 2017. Presso il Centro Congressi Stella Polare di Rho (MI) si incontreranno le menti più brillanti della ricerca, dell’innovazione tecnologica, della finanza. Obiettivo comune: esplorare le infinite possibilità di crescita e sviluppo offerte dalle tecnologie esponenziali.

Intelligenza artificiale, automazione, robotica, medicina d’avanguardia, biotecnologie, fonti energetiche alternative sono solo alcuni dei temi protagonisti della due-giorni milanese, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza personale realmente immersiva, sperimentando idee disruptive, prototipi, nuovi modelli di business e straordinarie opportunità di rinnovamento per la comunità internazionale.

“Il concept fondante sul quale stiamo costruendo il primo SingularityU Summit italiano è la nostra piattaforma collaborativa, che consente a singoli individui, come alle organizzazioni complesse, di apprendere, fare rete e innovare utilizzando soluzioni acceleranti e tecnologie semplificanti – dichiara Diego R. Gil Hermida, managing director di SingularityU Italy Summit –. La nostra comunità globale, presente e attiva in 110 paesi, comprende imprenditori, aziende, organizzazioni no profit, governi, investitori e istituzioni accademiche. Abbiamo oltre 370 iniziative attivate e impattanti che ogni giorno generano valore e 4 chapter italiani impegnati a diffondere l’approccio esponenziale. Sono convinto che anche l’Italia e la sua comunità di innovatori oggi sia pronta a mettesi in gioco e possa essere artefice di un cambiamento positivo che è già realtà in molte altre aree del pianeta”.

Connexia, tra le realtà più attente e recettive nel raccogliere l’ambiziosa sfida lanciata da Singularity University, parteciperà attivamente all’evento in qualità di Technical Partner del Summit. Una collaborazione, quella con Connexia, che nasce grazie a una rivoluzione condivisa delle intuizioni, dei processi e delle dinamiche aziendali: digital transformation, digital disruption e innovazione sono parte integrante dell’approccio e delle modalità di progettazione e sviluppo della data driven agency milanese.

“A maggio 2015 ho avuto l’opportunità di frequentare l’Executive Program della Singularity University a Mountain View: un vero e proprio salto nel futuro, per meglio comprendere come e quanto velocemente le tecnologie esponenziali trasformeranno la nostra società e le nostre aziende nei prossimi 5/10 anni. – dichiara Paolo D’Ammassa (in foto), ceo di Connexia –. Il primo passo per essere preparati e affrontare il cambiamento consiste nel cambiare il proprio mindset, ovvero acquisire consapevolezza della velocità del cambiamento e dell’impatto che avrà sulle nostre vite professionali e personali. Con grande piacere supportiamo la diffusione di questi importantissimi messaggi, perché abbiamo la responsabilità di intercettare il cambiamento e farlo nostro, perché produca valore e crescita”.

Connexia gestirà le attività di PR e Media Relation di SingularityU Italy Summit 2017, accompagnando la comunità scientifica e finanziaria italiana, come anche i protagonisti della cultura e della formazione, verso un appuntamento internazionale che promette di essere davvero unico per il Paese: un iniziale punto di partenza per promuovere la diffusione delle tecnologie esponenziali nei principali contesti di crescita e cambiamento del panorama italiano.