Eventi

Countdown per la cerimonia dei Giochi Paralimpici Rio 2016. Accatino (Filmmaster Events): "Uno show di cuore. Il Brasile si racconta"

Al via i Giochi Paralimpici con una cerimonia ancora una volta made in Italy. Lo show, mercoledì 7 settembre ore 18.15 ora locale, si sviluppa sul concept 'More with Less': grandi protagonisti il coraggio, la determinazione, l'ispirazione e l'uguaglianza, valori su cui è fondato il movimento paralimpico.

Si rialza il sipario su Rio per una nuova ed emozionante cerimonia. Dopo il grande successo per la parte olimpica, Filmmaster Events con CC2016 prosegue la lunga avventura brasiliana producendo Opening e Closing Ceremony, viaggio della torcia e welcome ceremonies dei Giochi Paralimpici 2016. L'agenzia italiana del Gruppo Filmmaster sarà impegnata in Brasile fino al 18 settembre, giorno della cerimonia di chiusura.

L'appuntamento con la opening ceremony delle Paralimpiadi è mercoledì 7 settembre, con inizio alle 18.15 ora locale (circa le 23.15 ora italiana).

e20express ha raggiunto telefonicamente Alfredo Accatino (FOTO), direttore creativo di Filmmaster Events e impegnato a Rio de Janeiro con tutto lo staff delle cerimonie come consulente dei creativi brasiliani e per il coordinamento di contenuti e produzione: "Rispetto alle Olimpiadi, l'opening ceremony dei Giochi Paralimpici è stata ancticipata di qualche ora per volere dei broadcaster internazionali, i quali desiderano favorire gli ascolti di quello che è uno degli eventi più seguiti a livello globale. Certamente le Paralimpiadi, rispetto alle Olimpiadi, sono un evento più piccolo in termini di numero di atleti concorrenti e paesi partecipanti, ma posso dire, dati alla mano, che sono in crescita. Ogni anno aumentano le Tv collegate e le nazioni partecipanti".

Il Maracana Stadium, quindi, sarà ancora una volta la suggestiva cornice in cui andrà in scena uno show lungo oltre tre ore. A firmare la creatività, tre registi brasiliani: Marcelo Rubens PaivaVik Muniz, conosciuto in tutto il mondo grazie alle sue opere presenti al MOMA di NY e alla Biennale di Venezia, e Fred Gelli, creativo che vanta un Leone a Cannes.

Leggi la notizia su e20express