UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

IAB Italia annuncia ‘Road to Regeneration’: la mappa delle iniziative previste per il 2023 che culmineranno con IAB Forum di novembre

"Oggi presentiamo un piano per promuovere lo sviluppo della industry dell’advertising digitale.” – ha spiegato Sergio Amati, General Manager di IAB Italia (in foto sotto) – “Offrire alle aziende la possibilità di conoscere strumenti, metodi e competenze per affrontare con successo il cambiamento è l’obiettivo principale su cui ci concentreremo nei prossimi mesi. Parleremo di Intelligenza Artificiale Generativa, dei suoi campi di applicazione e del suo impatto sul business. Faremo il punto sul Metaverso e le sue evoluzioni.”

IAB Italia ha presentato ad associati e stampa ‘Road to Regeneration', la mappa delle iniziative previste per il 2023 e che culmineranno con IAB Forumdel 22 e 23 novembre.

Amti

Sergio Amati, General Manager di IAB Italia apre l’evento dichiarando: “Decoding Change, comprendere e interpretare il cambiamento, rimane il purpose della nostra associazione. Oggi presentiamo ‘Road to Regeneration', un piano per promuovere lo sviluppo della industry dell’advertising digitale”. Continua Amati Offrire alle aziende la possibilità di conoscere strumenti, metodi e competenze per affrontare con successo il cambiamento è l’obiettivo principale su cui ci concentreremo nei prossimi mesi. Parleremo di Intelligenza Artificiale Generativa, dei suoi campi di applicazione e del suo impatto sul business. Faremo il punto sul Metaverso e le sue evoluzioni.”

 

Highlight: Innovazione

All’approfondimento dei contenuti dell’innovazione di oggi e del prossimo futuro è dedicato IAB Next, l’Osservatorio Innovazione che, attraverso interventi di business leader e top speaker, si pone l’obiettivo di indagare i trend emergenti del mondo digital per promuovere e guidare il cambiamento.

Nel 2023 gli esperti dei Tavoli di Lavoro di IAB Italia si dedicheranno ancora una volta allo studio e interpretazione di alcuni ambiti specifici del digital marketing, come l’Influencer Marketing, il Gaming Advertising, il Metaverso e la Sostenibilità della pubblicità digitale.

 

EVENTI VERTICALI

Il piano di IAB Italia degli eventi verticali si apre il 7 marzo con il ‘Data Day’, che racconterà come i Big Data e l’Artificial Intelligence stiano cambiando il mondo del marketing e della comunicazione digitale, dando la possibilità di scoprire soluzioni tecnologiche, strumenti di analisi e metodologie, grazie alle testimonianze e i case study di aziende di eccellenza. Il 20 aprile, durante la settimana del Salone del Mobile, torna l’appuntamento dedicato al mondo del digital Luxury & Design con l’evento ‘Fashion & Design Digital Touchpoint’.

 

NUOVI FORMAT

Novità assoluta per il panorama italiano ed europeo sarà IAB Showcase, un format in cui domanda e offerta si incontrano in un evento in presenza della durata di una giornata, in cui in modalità show le aziende, i publisher e le agenzie potranno presentare i loro format di maggior successo. “IAB Showcase è il maketplace sul digital content che portiamo in Europa sulla base del modello americano che da oltre 20 anni riunisce per una settimana editori e aziende, produttori o acquirenti di contenuti digitali di vario tipo – dai branded content ai podcast – favorendone l’incontroillustra Amati.

 

TERRITORIO

Si rinnova il roadshow DOD – Denominazione di Origine Digitale che, dopo il successo della prima edizione del 2022, toccherà quest’anno altri luoghi dell’innovazione digitale presenti sul territorio italiano.

 

MILANO DIGITAL WEEK

Dal 4 al 7 ottobre torna nella sua sesta edizione la Milano Digital Week, la manifestazione dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale, promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il sostegno di Intesa Sanpaolo.

 

Highlight: Formazione

Nell’offerta formativa 2023 di IAB Italia il progetto ‘2051 – Hack Today, Build Tomorrow’ il Bootcamp di digital innovation sul mondo che verrà, realizzato da IAB Italia in collaborazione con Campus Party Italia. A disposizione delle aziende un programma di giornate intensive per un “elettroshock” sui temi dell’innovazione che, con un approccio pratico, consente di esplorare le modalità di applicazione concrete in azienda.

Si articoleranno inoltre nel corso dell’anno le Masterclass immersive sui temi caldi del momento – dall’Intelligenza Artificiale Generativa alla Sostenibilità Digitale – per permettere ai partecipanti di conoscere i trend, sperimentare le tecnologie, apprendere gli strumenti e i metodi per una concreta applicazione nel proprio business.