
Eventi
IF! e ADCI. Lampugnani: "Quest'anno il Festival è la nostra arma migliore per sovvertire il sistema a favore di una comunicazione di 'valore' per tutti". Local Ambassador, Giovani e ADCI Awards le priorità dell'Associazione
IF! Italians Festival è iniziato con due giorni di formazione (il 26 e 27 settembre) che hanno registrato grande interesse e partecipazione da parte della community della comunicazione, in linea con le aspettative.
Così il Vicepresidente dell'ADCI Nicola Lampugnani ha commentato ad ADVexpress l'inizio dell'edizione che quest'anno dura una giornata in più. Cinque giorni per l'evento promosso da ADCI e Assocom in collaborazione con Google, con i primi due dedicati alla formazione. Questa la formula della quarta edizione di IF!, Italians Festival (www.italiansfestival.it) in scena come da tradizione al Teatro Franco Parenti di Milano dal 26 al 30 settembre (leggi news).
"Dalla frequentazione dei primi due giorni già si nota quanto l'offerta culturale sia desiderata e necessaria al mondo della comunicazione. Che è un po' anche il nostro punto di forza e il motivo per cui ADCI ha dato vita a IF! quattro anni fa. Ricordiamo infatti che il Festival nasce come occasione privilegiata per fare cultura della comunicazione attraverso iniziative aggreganti che mettono in connessione tutti i player del nostro mercato, tutti quelli che interpretano la creatività come un valore" ha dichiarato il creativo.
Un format dunque rinforzato nella durata proprio in virtù del successo delle scorse edizioni e dell'importante mission della kermesse stessa che non vuole fermarsi alla creatività ma ampliarsi a tutte le sfaccettature della comunicazione. Spazio dunque anche ad arte applicata e tecnologia per sovvertire il sistema e indicare la strada a una nuova generazione di creativi e brand sotto il segno di una comunicazione sempre più di 'valore'.
Su questo tema in particolare il Vicepresidente ADCI Nicola Lampugnani ci tiene a mantenere la concentrazione perché "Quest'anno più che mai uno dei temi caldi del Festival è proprio legato alla promozione di una cultura della comunicazione che fa leva sull'utilizzo della figura femminile fuori dagli schemi classici e stereotipati, con l'obiettivo di sovvertirli. In linea con il tema di quest'edizione di IF!. Io stesso passando dal mondo delle agenzie e quello degli editori (leggi news), mi sono reso conto di quanto sia importante per tutte le persone che creano contenuti portare avanti una comunicazione di 'valore' per tutti, destinatari e committenti. E mai come quest'anno IF! rappresenta la nostra arma migliore per promuoverla e favorirla. Più si alza la cultura dell'interlocutore e più il mercato reagisce in modo virtuoso a questo e noi vogliamo premiare la comunicazione efficace che rispetta canoni estetici e deontologici di un certo tipo".
Per questo motivo l'Associazione presieduta da Vicky Gitto ha dato vita al Premio Speciale Equal (leggi news) con il Patrocinio della Camera dei Deputati. Un nuovo premio in seno agli ADCI Awards che saranno assegnati dalle giurie riunite durante il Festival e che chiuderanno IF! con la cerimonia di premiazione. Sono alti i valori che stanno alla base del nuovo riconoscimento he vuole sensibilizzare, non solo i creativi ma anche le aziende, in un periodo in cui la violenza sulle donne è tristemente alla ribalta della cronaca nazionale, a sposare, realizzare e promuovere l’immagine di una donna di oggi, coerente con i tempi in cui viviamo, attraverso l’utilizzo di una creatività mai lesiva della sua dignità e che superi definitivamente gli stereotipi di genere.
Allargando lo sguardo all'attività dell'ADCI, Lampugnani (presente in consiglio già dal precedente mandato) ha confermato, in continuità con quanto è già stato fatto dall'insediamento del nuovo direttivo (febbraio 2016), l'impegno dell'Associazione nello sviluppo ulteriore di tre punti cardine del programma: Local Ambassador (delegati/soci nelle varie città italiane che facciano da collettori di richieste o altro e da diffusori localmente delle attività del club), Giovani e ADCI Awards.
"Quello dei Local Ambassador è per noi un tema fondamentale, perché ci permette di perseguire con successo l'obiettivo di aprire a tutta Italia un'Associazione che per anni è stata Milano-centrica, chiusa e silente. In questo modo abbiamo ampliando le iscrizioni a più tipologie di professionisti della comunicazione (non solo creativi) e incentivato l'adesione dei giovani (under 30) con accessi agevolati. Con loro abbiamo un programma ricco di iniziative che permettano il massimo coinvolgimento nel Club. Senza dimenticare il nostro continuo impegno nel dialogare con le Istituzioni per dare credibilità alla nostra industry".
Relativamente agli ADCI Awards, il Vicepresidente ne ricorda l'importanza nell'attività del Club di diffusione della cultura della comunicazione e conferma iscrizioni in linea con lo scorso anno. Risultato che evidenzia però un allargamento del bacino d'utenza, essendo venute meno quest'anno le entries relative a un habitué del Premio come Publicis Group (leggi news).
IF! rimane comunque l'iniziativa principe del Club. Anche se è ancora prematuro parlare della prossima edizione, Lampugnani assicura che "il tema ispiratore sarà sicuramente di forte attualità".
MF