UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Eventi

Successo per Mercedes-Benz e Sony Interactive Entertainment Italia all’evento coordinato dal Gruppo Roncaglia nell'ambito del F1 Milan Festival

In concomitanza con il Gran Premio di Monza, l'agenzia ha portato la competizione fuori dal circuito, curando il palinsesto e la regia di diverse attività live, che si sono svolte all’interno di due showcase appositamente allestite alla Darsena. Ricordiamo che il Formula 1 Milan Festival è stato curato da Balich Worldwide Shows e Punk for Business.

Quattro giorni di tifo, gioco e divertimento alla Darsena di Milano, dove dal 29 agosto all’1 settembre si è svolto il Formula 1 Milan Festival (evento curato da Balich Worldwide Shows e Punk for Business, LEGGI NEWS) e ha preso vita la seconda fase del torneo di GT Sport e-Cup by Mercedes-Benz, il torneo italiano di eSport dedicato a Gran Turismo Sport in esclusiva per PlayStation4 (PS4), lanciato a luglio da Mercedes-Benz Italia e Sony Interactive Entertainment Italia.

In concomitanza con il Gran Premio di Monza, il Gruppo Roncaglia ha portato la competizione fuori dal circuito curando il palinsesto e la regia di diverse attività live, che si sono svolte all’interno di due showcase appositamente allestite alla Darsena. Il Gruppo Roncaglia ha inoltre curato l’amplificazione sui canali social del brand, sia nella fase di qualifiche online, sia in quella live durante la quattro giorni del Festival.

Gli appassionati di F1 hanno potuto ammirare la Amg F1 W09 Eq Power+ (la vettura attualmente in uso da Lewis Hamilton) e la Amg Gt R, la più potente e veloce safety car di F1 di tutti i tempi.  Intanto gli appassionati di e-sport  si sono sfidati per qualificarsi alla finale del torneo, prevista dal 5 al 7 ottobre alla Milan Games Week.

Le attività sono riuscite ad attrarre un folto pubblico, non solo sul posto ma anche online, attraverso la produzione di contenuti video, post e stories, che hanno avuto oltre 3 milioni di visualizzazionicon una reach di 14 milioni.

 “Un altro importante successo per l’agenzia e il brand Mercedes-Benz, che conferma una collaborazione che dura da sei anni”, afferma Camilla Roncagliaazionista del Gruppo. “Il nostro punto di forza sta nella strategia phygital, ovvero  nella capacità di creare esperienze sempre nuove ed ingaggianti in cui online e offline si integrano in modo sinergico, l’uno al servizio dell’altro”.  

“Un evento vincente -  aggiunge Tia PortelliProject leader dell’attività - è un evento in cui i contenuti sviluppati in strada sono funzionali all’amplificazione sui canali digitali, social in primis, e dove l’engagement sviluppato online diventa parte integrante della brand experience vissuta all’evento. Un cambio di prospettiva alla base di tutte le nostre strategie di live communication”.

MG