Marketing
20 mln di euro il budget Ryanair in comunicazione per il 2008
Presentata oggi, presso la sede di CBO Communication, la
nuova offerta Ryanair per l'inizio 2008.
L'agenzia di
pubbliche relazione a servizio completo, ha organizzato nella mattinata di oggi,
una conferenza stampa per presentare i 'saldi' di inizio anno della compagnia
aerea irlandese.
L'incontro, ha cui a partecipato Bridget Dowling (nella foto), direttore marketing e vendite di Ryanair per il sud Europa, è stata occasione per trarre un bilancio consuntivo del 2007, delineare gli obbiettivi futuri e parlare della 'spinosa' questione Malpensa.
L'offerta annunciata oggi, identificata dal claim 'compri uno e ne ottieni uno gratis', mette a disposizione 1 milione di posti gratis (niente tasse, spese e supplementi) per tutti i passeggeri che effettueranno una prenotazione su una qualsiasi rotta Ryanair prima della mezzanotte di giovedì.
A supporto dell'iniziativa è prevista una campagna stampa su quotidiani
nazionali e la pubblicizzazione dell'iniziativa sull'home page del
sito internet della compagnia.
"Come al solito la creatività è interna - ha
dichiarato Dowling ad Advexpress -. Le campagne vengono
realizzate dai nostri uffici di Dublino, a capo anche della pianificazione,
per la maggior parte delle volte. A livello locale, vengono studiate delle
attività mirate di promozione e di comunicazione, alternative a quella classica,
troppo cara e non in linea quindi con la nostra mission low cost".
Parlando di strategie di comunicazione, il direttore marketing ha così spiegato la posizione della compagnia: "Ryanair è la prima compagnia low cost in Europa per tariffe basse, questo implica un'attenzione estrema per il contenimento dei costi. La comunicazione viene quindi pianificata spendendo il meno possibile per poter poter così garantire tariffe il più vantagiose possibili ai nostri utenti. L'investimento in comunicazione per il 2008, in linea con il 2007, prevederà una spesa complessiva di 20 milioni di euro. La politica sarà la medesima degli scorsi anni, favorendo campagne stampa a livello nazionale e esterne per le città sede delle basi Ryanair".
L'investimento rimane dunque costante, non solo rispetto allo scorso anno, ma anche agli anni precedenti, in cui si attestava ancora sui 20 milioni di euro. Da sottolineare che nel 2004 la cifra veniva divisa su 20 mercati, con l'espansione della compagnia le nazioni sono aumentate, determinado la diminuzione della spesa per singolo mercato.
"Per sviluppare una 'comunicazione low cost', – continua così Dowling - i direttori dei singoli paesi sono sempre alla ricerca di attività nuove e poco costose. Si ricorda per esempio l'iniziativa della direzione spagnola che, invitando numerose persone a vestirsi in costume da bagno a Madrid per ottenere un volo gratis, aveva generato per la compagnia una pubblicità 'gratuita' a livello europeo. In tal senso era stata realizzata un'idea simile anche a Milano invitando le persone a vestirsi dei colori aziendali della compagnia, giallo e blu, per ottenere un volo gratuito".
"La comunicazione - conclude Dowling-, viene gestita direttamente da Dublino, dove si dettano le linee guida per tutti gli altri stati. Logicamente, a livello locale si cerca di realizzare delle promozioni mirate e pensate per il singolo gusto 'nazionale'".
Durante la conferenza si è parlato anche dei risultati ottenuti nel 2007. Sono stati 42,5 milioni i passeggeri mobilitati dalla compagnia, 605 le rotte coperte e 23 le basi ottenute. In termini di efficienza Ryanair si attesta al primo posto con l'87% di aerei in orario, 0.4 bagagli smarriti su 1000 passeggieri e 9.5% di voli completati.
Per quanto riguarda l'Italia, sono 12 milioni i passeggeri mobilitati nel 2007, di questi 3,5 milioni solo dallo scalo di Orio al Serio. L'Italia è il 2° mercato per la compagnia irlandese in termini di fatturato con il 12%.
Per il 2008 gli obbiettivi di crescita prevedono una movimentazione globale di 50 milioni di passeggeri, che si attesterà nel 2012 a 80 milioni di passeggeri oltre ad raddoppiamento delle rotte per lo stesso anno. Per l'Italia si prevede un incremento a 14 milioni di passeggeri. Inoltre si è anticipato che nelle prossime due settimane saranno annunciate altre nuove rotte europee. Già confermate le due nuove rotte da Orio al Serio per Manchester e Arad, che saranno attive da Aprile 2008 e prevedono una movimentazine di passeggeri di 40.000 unità per ciascuna rotta.
Per quanto riguarda la situazione Malpensa, Dowling ha confermato l'offerta fatta a Sea e il suo rifiuto. Ha precisato che non ci saranno ulteriori proposte dalla compagnia che, rimane comunque disposta a un eventuale dietro front della Sea.
Per quanto riguarda possibili acquisizioni di compagnie italiane low cost, il direttore marketing ha confermato il totale disinteresse della compagnia irlandese a riguardo, ribadendo anche la sua totale estraneità su una sua possibile entrata nella cordata AirOne Intesa San Paolo per l'acquisto di Alitalia.
Roberta Surini