Marketing
Aipem e Vodu: vola il fatturato 2008
Aipem e Vodu, società del gruppo di Paolo Molinaro attive nel settore comunicazione e marketing off e online, chiudono il 2008 con un fatturato complessivo di circa 3 mln di euro (quasi 2 milioni Aipem e 1 milione Vodu), con una crescita rispettivamente del 22% e del 40% del fatturato rispetto al 2007 e con un pacchetto clienti che fa prevedere buone prospettive di crescita anche per il nuovo anno.
In particolare, con il 2009 Aipem, la storica agenzia di
comunicazione della mela verde, prima nata a Nordest nel 1974, entra nel suo
35° anno di attività
forte dell'adozione di un nuovo processo strategico che proietta l'azienda
udinese fra le strutture più evolute e dinamiche operanti in Italia, come ha
commentato il presidente del gruppo Paolo Molinaro (nella
foto): 'Aipem, la nostra società capofila, con l'ausilio
di forti investimenti formativi e tecnologici è riuscita a generare un modello
tecnologico di creazione e pianificazione della comunicazione che offre una
dimensione operativa in grado di generare combinazioni uniche. La nostra
piattaforma di lavoro abbinata all'esperienza, ci consente di arrivare oggi
laddove le normali strategie falliscono, raggiungendo il consumatore in
qualsiasi luogo e in qualsiasi ora, con l'adattamento dei linguaggi alla
condizione presente, ma soprattutto con la possibilità di misurare il ritorno e
la tracciabilità dell'utente. Questo know how contiamo di portarlo a
conoscenza di tutte le PMI nel corso del 2009
attraverso tre aree di business: la prima coordinata da
Silvio Trevisani, si rivolgerà alle aziende appartenenti
all'area BtoB, la seconda coordinata da Andrea
Fioritto avrà la specialità di seguire il mercato delle aziende
operanti nel BtoC, la terza sotto la guida di Carlo
Rossi seguirà l'area della Comunicazione Pubblica'
.
Nel corso del 2008 Aipem ha seguito importanti clienti che operano su mercati internazionali e nazionali quali Skema, Nestlè Purina, Stratex, Pittarello, Palmanova Outlet Village, Eurospital, Presotto, Magnetti.
Altro fiore all'occhiello per Paolo Molinaro è Vodu società tecnologica appartenente al gruppo, nata nel 2001 quale struttura specializzata in progetti web e trasformata, dal 2006, nella prima agenzia italiana specializzata nel marketing tribale e nel web marketing 2.0. Vodu chiude l'anno 2008 con un incremento del fatturato che si attesta a più 40%, sfiorando il milione di euro. Vodu ha inoltre sostenuto importanti sforzi in innovazione investendo il 20% circa del valore del fatturato in ricerca e sviluppo. 'Un successo oltre le previsioni' sottolinea Molinaro 'ottenuto grazie a un'intelligente strategia di posizionamento voluta da Silvio Stafuzza, che dirige la società da due anni e sotto la cui guida si sono acquisite commesse da importanti aziende quali Citroën Italia, Eurospital, Supersolar, Nestlè Purina ed infine Haier frigoriferi, il cui sito www.3dfridge.com/it/ ideato da Andres Furioso in collaborazione con il partner Draftfcb, ha vinto il primo premio "Interactive Key Awards 2008" nella sezione "Tecnologia e innovazione". Completano il patrimonio di Vodu altri clienti quali: X-Ide, Sportarredo, AMB, Merkur Win, e Onduline.
Complessivamente il gruppo conta 82 clienti e 42 professionisti occupati a tempo pieno nelle due aziende. Entro febbraio sarà ultimato anche un significativo ampliamento della sede di Udine con nuovi spazi da dedicare alla ricerca e alla formazione.