Marketing

Air Berlin si espande in Italia, lo annunciano le 'Appassionate' e Rapp Collins

La compagnia aerea ha presentato a Milano la strategia di espansione sul mercato italiano che prevede un nuovo piano di voli, fino a 320 collegamenti settimanali da Germania, Austria e Svizzera verso l’Italia, e una campagna pubblicitaria pianificata in affissione, stampa e web che vede protagonista il celebre trio lirico. Pianifica OMD.
Air Berlin, la più importante compagnia aerea sulle tratte Italia-Germania, secondo vettore in Germania e quinto a livello europeo - espande la propria presenza sul mercato italiano
attraverso una strategia che prevede a partire dall’estate 2010 fino a 320 collegamenti settimanali dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera verso l’Italia.

L’espansione sul mercato italiano sarà accompagnata, per i prossimi due anni, dal trio lirico 'Appassionante' che farà da testimonial per la campagna di comunicazione anche attraverso
una canzone appositamente scritta per Air Berlin, a testimonianza dello scambio interculturale tra i due Paesi.

Air Berlin, inoltre, ha reso noto oggi, 25 marzo, i risultati economico-finanziari per l’esercizio 2009 complessivamente positivi grazie anche alla politica di efficienza e di riduzione dei costi
messa in atto già prima della crisi economico-finanziaria.

Sono queste, in sintesi, alcune delle principali iniziative annunciate da Joachim Hunold, CEO di Air Berlin, in occasione della presentazione della strategia di espansione della compagnia aerea sul mercato italiano tenutasi oggi a Milano.

“L’Italia rappresenta per il nostro Gruppo un mercato estremamente importante, con un potenziale di crescita ancora molto alto” - ha affermato Joachim Hunold, CEO di Air Berlin.
“Siamo infatti il vettore leader sulle tratte Italia/Germania con un presidio molto forte dell’offerta rivolta ai viaggiatori privati” - ha proseguito Hunold - “Per il 2010 abbiamo dunque in programma
di consolidare i nostri servizi per la clientela corporate e business, attraverso, ad esempio, voli diretti tra le principali metropoli finanziarie dei due Paesi”.

Più in particolare, l’offerta di voli Air Berlin per l’Italia prevede diverse novità: nuovi collegamenti (Stoccarda-Firenze, Colonia-Pisa e da Berlino, Stoccarda, Monaco e Zurigo verso Bari, Brindisi e Napoli) maggiori frequenze della tratta Norimberga-Venezia e verso Olbia e Catania collegamenti con Rimini da Berlino, Amburgo, Karlsruhe, Colonia, Munster, Norimberga, Stoccarda, Basilea e Zurigo, nuovi collegamenti per Milano da Norimberga e Stoccarda.

Alla luce nel nuovo piano di voli che sarà operativo per la stagione aprile-ottobre 2010, l’offerta di Air Berlin prevede fino a 320 collegamenti settimanali verso 14 aeroporti in Italia con partenze
non solo dalla Germania, ma anche dall’Austria, dalla Svizzera e dai Paesi Bassi. Con riferimento alle sole tratte Italia-Germania, i collegamenti settimanali salgono a 271.

Il nuovo piano di voli per l’Italia rientra nell’ambito della strategia di espansione sul mercato italiano che con quasi 3.600 destinazioni finali è il quarto per importanza per Air Berlin dopo
Spagna, Gran Bretagna e Turchia (fonte: Fiplan SAFIR, 2009). L’Italia è un mercato caratterizzato da una forte competizione, da un denso network di collegamenti e da un elevato
numero di player.

Più in generale e grazie all’acquisizione delle rotte di TUIfly, la strategia commerciale di Air Berlin prevede voli e collegamenti non stop più frequenti per l’Italia, ma anche per la Spagna e
Israele attraverso l’adozione di un modello di business, il primo in Europa, rivolto contemporaneamente alla clientela business (attraverso un’offerta dedicata, la copertura delle capitali europee e un’efficace proposta economica), ai tour operator e ai viaggi per turismo.

Tale strategia ha premesso ad Air Berlin di conseguire nel corso degli ultimi anni quote di mercato crescenti sia sul mercato interno (38,3% nel 2009) che sui collegamenti dalla Germania
verso l’estero (21,4% nel 2009; fonte PaxlS plus, O&D).

Per quanto riguarda la strategia di marketing e comunicazione, partirà da oggi, nell’area milanese, e, dal 12 aprile in tutta Italia, la nuova campagna di advertising Air Berlin. Pianificata
attraverso affissione e mezzo stampa (nazionale, locale e online), la campagna è stata realizzata dall’agenzia Rapp Collins; la pianificazione, invece, è a cura di OMD.
Il testimonial dell’operazione è il trio lirico 'Appassionante' composto dalle soprano Stefania, Mara e Giorgia, selezionato proprio per la vicinanza con i valori del brand Air Berlin. Il trio
supporterà musicalmente Air Berlin anche attraverso una canzone appositamente composta per la compagnia aerea.

Costituito da artiste con formazione classica, il trio è nato nel 2002 nell’ambito di un progetto che si prefigge di creare un ponte tra la musica classica e pop grazie ad una particolare
combinazione di voci.

Nell’esercizio 2009, il fatturato di Air Berlin si è attestato a circa 3,24 miliardi di Euro rispetto ai 3,38 miliardi del precedente esercizio.

Il risultato netto nel 2009 è cresciuto sensibilmente attestandosi ad un valore leggermente negativo per circa 9,5 milioni di Euro rispetto ai -83,5 milioni dell’esercizio precedente e
corrispondenti ad un miglioramento dell’89% circa.